Quando si tratta di rose tutti quanti abbiamo in mente il classico fiore dal gambo reciso e dal bocciolo allungato. Solamente i più appassionati sanno, però, che le vere rose classiche, quelle con una storia antica e dal profumo decisamente inebriante, sono altre.
Ecco perché oggi capiremo come scegliere le vere rose della tradizione capaci di profumare casa grazie al loro odore soave.
L’importanza del profumo
Pochi lo sanno, ma non tutte quante le rose sono uguali. Non si parla delle forme o dei colori, differenze che chiunque può riconoscere, ma di un particolare a cui pochi fanno attenzione: il profumo.
Moltissimi, infatti, pensano che le rose siano dei fiori dal profumo inesistente o appena percepibile. Questa idea deriva dal fatto che tantissimi vivai e fiorai vendono solamente una tipologia di rose, precisamente quelle moderne.
Esistono però altre rose, precisamente quelle antiche e quelle inglesi, che hanno caratteristiche ben differenti da quelle a cui siamo abituati. Tutti gli amanti del giardinaggio dovrebbero conoscere queste differenze, in modo da poter fare un acquisto in linea con le proprie aspettative.
Come scegliere le vere rose della tradizione capaci di profumare casa grazie al loro odore soave
Detto questo, quali rose comprare e per quale utilizzo? Se si vuole una rosa capace di profumare la nostra casa, ma spesso lontana nelle forme dal fiore dell’immaginario collettivo, possiamo scegliere le rose antiche.
Infatti, questi fiori, posizionati in un angolo poco in vista, saranno capaci di pervadere la nostra abitazione con il loro profumo soave.
Al contrario, se siamo amanti dei fiori recisi, e vogliamo seguire il classico mito della rosa, è meglio scegliere una rosa moderna. Questa rosa farà sicuramente colpo durante una serata romantica oppure come centro-tavola.
Se, invece, vogliamo andare sul sicuro, le rose inglesi fanno proprio al caso nostro. Uno di questi fiori recisi saprà, infatti, profumare la nostra casa e al contempo ci farà sempre fare una bella figura.
Se si vogliono conoscere altri particolari rispetto al mondo delle rose, non ci si dovrebbe perdere questo articolo, dedicato al linguaggio segreto di questi fiori.