Come scegliere il miglior tappeto yoga per rendere le sedute ancora più efficaci

tappetino

Lo yoga è una disciplina orientale molto antica, in sempre più larga diffusione nel mondo occidentale moderno. Non soltanto è un metodo di rilassamento che ci avvicina alla calma e alla meditazione, ma è anche un buon esercizio fisico. Come tutte le discipline corporee, è utile munirsi dei migliori strumenti e mezzi per praticarla.

Anticamente e spesso ancora oggi, gli adepti dello yoga amano sedersi direttamente sulla terra, nella natura. Ad ogni modo sia in un parco sia all’interno di una sala yoga, è preferibile l’uso di un supporto.

Per capire come scegliere il miglior tappeto yoga per rendere le sedute ancora più efficaci, ecco alcuni parametri da considerare.

 Gli elementi principali da considerare nella scelta del tappeto yoga

I tre punti principali sono il materiale, la grandezza, lo spessore.

Un tappeto yoga che ci dia una buona aderenza al suolo serve a non scivolare e a darci stabilità. Il PVC è il materiale che soddisfa questa esigenza, duraturo e poco costoso ha però un impatto ambientale non buono.  Si possono scegliere altri tappeti ad esempio in gomma riciclata, facendo attenzione al lattice per chi fosse allergico o intollerante.

I materiali naturali come il cotone e la juta sono ottimi e a impatto zero, anche se il cotone non garantisce una buona presa antiscivolo.

Lo spessore è da considerare per assicurarsi una comoda postura. Sono da preferire i tappetini alti ca 4-6 cm in caso anche di problemi alle ginocchia, poiché ci permetteranno di attutire l’appoggio.

Si consiglia di preferire tappetini grandi dove il corpo sia interamente sostenuto, senza lasciare parti che oltrepassano la lunghezza.

Come dirigere la nostra scelta in un secondo momento seguendo i gusti personali

Per capire come scegliere il miglior tappeto yoga per rendere le sedute ancora più efficaci scegliamo il colore che più ci piace.

In generale i tappetini più colorati sono quelli in microfibra ed offrono una larga varietà di fantasie e colori. I tappetini in poliuretano sono invece quasi sempre monocromatici con qualche leggera scritta sulla gomma.

È importante poi capire l’utilizzo che vogliamo farne, se lo sfruttiamo tutti i giorni avremo bisogno di un tappeto ben resistente. Se le occasioni di usarlo sono minori o se ad esempio viaggiamo spesso, la decisione verterà su altri tipi di materiali e dimensioni.

Consigliati per te