Esistono regole a cui attenersi per come scegliere i migliori titoli su cui investire?
Regole per investire
Come sempre si dice in questi casi: nessuno ha la sfera di cristallo. Si può però adottare una serie di criteri che eliminano alla radice le più enormi fonti di rischio. Un aiuto potrebbe venire dai grandi della finanza. Peter Lynch, ad esempio, consigliava quella che lui chiamava la strategia bottom-up. In altre parole: scegliere caso per caso l’azione su cui investire. In altre parole: adattare la propria ricerca alle proprie esigenze.
Apparentemente troppo relativo? Non proprio. Perché questo è solo il primo passo.
Come scegliere i titoli su cui investire? Il secondo passo
Successivamente si dovrà conoscere l’azienda di riferimento e capire la sua strategia di investimento. Per quanto riguarda le previsioni e le stime degli analisti, Lynch consiglia di non vederle come oro colato. Il mercato è volubile e il suo andamento è influenzato da tantissimi e differenti fattori. Tutti elementi che difficilmente possono essere previsti. Anche dall’analista più esperto e preparato. Meglio, perciò, affidarsi alla concretezza dei disegni industriali della compagnia. E soprattutto esaminarli per vedere se sono sostenibili nel tempo.
Cosa esaminare?
Ma a questo punto sorge un’altra domanda: cosa monitorare? Lynch non ha dubbi. Prima di tutto è bene guardare ad eventuali revisioni dei costi. Revisioni che non dovranno essere sterilmente fini a loro stesse. Dovranno infatti, essere inseriti all’interno di un più ampio progetto che tenga conto anche di altri fattori di primaria importanza.
Come scegliere i titoli su cui investire? Quali fattori?
L’ampliamento del mercato, soprattutto in ottica internazionale. Ma anche la revisione degli asset in portafoglio e la revisione dei rami improduttivi. Tagliare ciò che non serve più, magari monetizzandolo. Oppure rinvigorendo ciò che, per differenti motivi, è rimasto trascurato ma che ha ancora del potenziale al suo interno. Non molto differente è invece la strategia di un altro guru della finanza: Warren Buffett.
Come scegliere i titoli su cui investire? Il segreto di Warren Buffett
Con lui Lynch condivide la necessità di conoscere l’azienda di riferimento. “Quando si compra un’azione” ripete spesso l’oracolo di Omaha “Non si spendono solo soldi, ma si compra una parte di un’azienda. Cioè di un progetto. E se ne entra a far parte”. Inoltre un altro segreto del più grande investitore di tutti i tempi è quello di puntare sulla semplicità. Solo riuscendo a capire su cosa si sta investendo si potrà capire se l’investimento sta andando bene oppure no. E nel caso di Buffett è sempre andato per il meglio.
Approfondimento