Diventare green non significa solo riciclare qua e là, ma è una scelta di stile di vita. Si tratta di cambiare la propria mentalità e pensare a cosa si può fare nel quotidiano per salvare il pianeta. Si tratta di capire l’impatto che le nostre scelte e comportamenti hanno sul mondo che ci circonda. Uno dei più grandi malintesi sullo stile di vita green è che sia estremamente costoso, dispendioso in termini di tempo e impegnativo da raggiungere. Non è così. Passare all’uso di prodotti per la pulizia ecologici, per esempio, è uno dei modi migliori per combattere i danni all’ambiente. Questo perché questi tipi di prodotti sono sicuri, biodegradabili, non tossici e realizzati con imballaggi sostenibili. E, soprattutto, possono aiutare a risparmiare se realizzati in casa. Quindi, come risparmiare preparando in casa prodotti green per la pulizia degli elettrodomestici della casa nel rispetto dell’ambiente?
Perché fare una scelta green
Adottare uno stile di vita sostenibile è più salutare per sé stessi e per il pianeta. I detergenti green non deteriorano gli elettrodomestici, garantiscono maggiore sicurezza in casa, soprattutto se si hanno bambini, ed evitano cattivi odori di candeggina o di ammoniaca. Soprattutto la pulizia ecologica è meno costosa.
Come risparmiare preparando in casa prodotti GREEN per la pulizia degli elettrodomestici della casa nel rispetto dell’ambiente?
Ecco come realizzare in casa questi detergenti green:
a) per la manutenzione della lavatrice: da ripetere ogni 2 mesi, alternando 250 g di acido citrico oppure 500 g di cristalli di soda (con ciclo a caldo). Oppure aggiungere a ogni ciclo 75-100 g di cristalli di soda;
b) sapone per lavatrice: far bollire 3,5 litri di acqua, aggiungere 200 g di sapone di Marsiglia grattugiato, spegnere il fornello, e aggiungere 200 g di cristalli di soda (utilizzare 1 tazza di sapone per ciclo completo);
c) ammorbidente: 500 ml di acqua demineralizzata con 50 g di acido citrico e qualche goccia di olio essenziale (utilizzare 50 ml per ciclo);
d) lavastoviglie e sua manutenzione: aceto bianco oppure acido citrico 15% come brillantante. Pulire i cardini e le guarnizioni con aceto bianco. Lasciare con 2 ciotole di aceto bianco o acido citrico in ciclo a caldo;
e) anticalcare: soluzione al 5-10% di acido citrico (20-40 g in 500 ml di acqua calda).
Approfondimento
Trovare lavoro in tempo di Covid con una app intuitiva e facile da utilizzare