Come risparmiare di più. E meglio

Come risparmiare di più

Come risparmiare di più? Come aumentare i propri guadagni ed accantonamenti?

Andare in pensione con un assegno dignitoso è sempre più difficile. Le diverse riforme hanno creato non poca confusione. Una sola certezza: bisogna risparmiare. Ecco come farlo al meglio

Il futuro

Il lavoro a tempo indeterminato è ormai una chimera anche per quei settori (il famoso posto in banca) in cui si dava tutto per scontato. Per molti si chiama flessibilità, per altri nulla più che precariato. A questo si aggiungano le tante e spesso confuse riforme del sistema previdenziale che hanno creato non poche incertezze. Incertezze sul futuro che si vanno a sommare a quelle del presente. Infatti, paradossalmente, tra le altre incognite c’è anche l’aumento delle aspettative di vita e il miglioramento della qualità della vita stessa.

Le prospettive di vita e il risparmio

Oggi un uomo di 60 anni ha ottime probabilità di viverne, bene, anche altri 20 e per di più in discreta salute. Ma questo significa anche che per altri 20 anni dovrà riuscire a mantenere uno stile di vita adeguato. Ecco allora spiegata la necessità di investire per avere una rendita sicura anche in futuro. Ma soprattutto, a prescindere da questo, la necessità di risparmiare partendo da quello che già adesso si ha.

Come risparmiare di più. Investire in dividendi

Partendo dalla prima opzione, ovvero quella di investire per avere una rendita extra, la prima cosa da fare è ottimizzare  il rendimento con una buona parte di titoli in dividendi. Come al solito sostenibili, comprovati e con un buon margine di possibile crescita futura. Quest’ultima voce è più che mai necessaria visto che la popolazione italiana è tra le più longeve al mondo e, quindi, si potrebbe aver bisogno di quelle cedole per diversi anni. Nel secondo caso, ovvero risparmiare il più possibile in caso di entrate fisse e/o limitate, il discorso è più complicato. Ma comunque fattibile. Il primo passo per risparmiare di più è trovare aree del budget in cui è possibile effettuare tagli.

Risparmiare

In altre parole tutte quelle spese inutili che si possono trovare tagliando un abbonamento non essenziale oppure revisionando le tariffe delle utenze. Forse il costo degli operatori di luce, gas e telefono può essere ottimizzato. Inoltre usare la bici invece dell’auto per andare a lavoro fa bene alla salute e al portafoglio. In questo caso, sul lungo periodo, ci si accorgerà del fatto che la macchina non è poi così indispensabile. Il che permetterebbe addirittura di venderla. Creando altro denaro da risparmiare.

Approfondimento

Articoli precedenti sulle rendite