Come risolvere il problema delle app che consumano più batteria

batteria

I due limiti attuali degli smartphone sono la capacità di memoria e l’autonomia. I moderni cellulari sono sempre più grandi, hanno nuove funzioni, vi si scaricano decine di app e consumano sempre più energia.

Sembra incredibile ma ogni volta che si compra un nuovo telefono per avere più memoria e più autonomia, queste sembrano inferiori al modello precedente. Ci si accorge dopo poco, che la memoria è già quasi esaurita e la batteria dura meno. Ma c’è la soluzione. Ecco come risolvere il problema delle app che consumano più batteria.

Perché nei nuovi smartphone la batteria si consuma prima del vecchio modello

La spiegazione è semplice. Con uno smartphone nuovo si tende a caricare più app. Poiché abbiamo più spazio, possiamo finalmente scaricare quelle applicazioni che con il vecchio telefono non potevamo. Così si satura velocemente la memoria, anche a causa dei continui aggiornamenti e la batteria dura meno. Perché le app sono i programmi che più succhiano energia dalla batteria.

Oggi, tutti gli smartphone mostrano quali sono le app che consumano maggiormente. Per i sistemi Android, basta andare sul menu, entrare nella funzione applicazioni e cliccare sulla voce batteria. E lì si può verificare i consumi delle app in tempo reale, nelle ultime 24 ore e nell’ultima settimana. L’operazione è simile anche per gli iPhone.

Come risolvere il problema

Osservando i consumi sarà facile scoprire come le app di chat e di messaggeria sono quelle più voraci di energia, seguite dalle app dei social e poi da quelle dei giochi. Le chat di WhatsApp, di Facebook Messenger e di Skype, sono quelle a maggiore dispendio energetico. La spiegazione è che sono perennemente collegate al flusso dati. Per lo stesso motivo Facebook, Twitter e Instagram, sono le app social che consumano maggiore energia.

Come risolvere il problema delle app che consumano più batteria? Una semplice soluzione è quella di chiudere l’applicazione che non si usa. Per esempio, dopo avere controllato Facebook, dopo un Tweet, o una call con Skype, non si deve lasciare la app in stand by. Per evitare che una app consumi energia della batteria inutilmente, chiudiamola, in modo che non sia perennemente attaccata al flusso dati.

Altra soluzione semplice ed efficace, è quella di utilizzare i social dal browser e non dalla app. E se proprio si vuole utilizzare la app, sfruttiamo le versioni lite. Come per esempio Facebook Lite. Che tra l’altro occupa anche memo spazio di memoria.

Approfondimenti

Tre app pericolose che minacciano la sicurezza dei bambini. Ecco il link all’articolo per scoprire quali sono.