La voglia di rinnovare l’arredo di casa diventa importante con l’arrivo della primavera. La cucina, poi, rappresenta una delle stanze indubbiamente più frequentate dall’intero nucleo familiare. Questo comporta necessariamente che la cucina sia anche la stanza più vissuta, in cui i segni del tempo sono più visibili. La Redazione di ProiezionidiBorsa intende mostrare come rinfrescare l’aspetto di una cucina ormai vecchia da anni spendendo poco e massimizzando la resa.
Schienale della cucina
Lo schienale della cucina è la porzione di spazio che rimane tra il top della stessa e i pensili. Solitamente essa è coperta da mattonelle più o meno grandi e resta assai visibile. Il suo aspetto, cioè, potrebbe stancare con il tempo.
Non molti sanno che è possibile sostituire lo schienale della cucina con un budget davvero limitato. Esistono ad esempio delle carte adesive, che è possibile incollare direttamente sulle mattonelle. Le fantasie sono le più svariate: colo alluminio, effetto maiolica o essenza di legno sono solo alcune.
Il loro costo sul web è davvero irrisorio e l’aspetto della cucina cambierà notevolmente grazie alla loro applicazione. In alternativa, è possibile acquistare nei mobilifici le boiserie, dei pannelli di compensato sottilissimo, decorati ed economici.
Accessori appendibili in alluminio
Un altro modo economico di dare un aspetto nuovo e fresco alla propria cucina è quello di appendere degli accessori in alluminio davvero scenografici. Questi servono a reggere delle piantine, oppure è possibile collocare sopra delle spezie o appendere mestoli e altri strumenti di cottura.
Il loro costo non supera una decina di euro, ma l’effetto è immediatamente quello di una cucina modera. Specie orientando la scelta su delle piante aromatiche, la cucina acquisterà un aspetto totalmente nuovo e sarà più funzionale.
La tinteggiatura
Queste rappresentano solo alcune idee su come rinfrescare l’aspetto di una cucina ormai vecchia da anni spendendo poco. Il metodo intramontabile con cui dare alla cucina un aspetto nuovo è sempre la tinteggiatura di pareti e, per i più bravi, degli stessi mobili.
Una cucina in legno acquista un aspetto nuovo se tinteggiata con i colori oggi attuali. Oppure, tinteggiare le pareti con colori moderni e luminosi fa la differenza, senza spendere un occhio della testa.
Effetto lavagna
Un altro modo di modernizzare la cucina è acquistare un barattolo di tintura effetto lavagna, il cui costo è di circa una ventina di euro. Basterà ricavare un riquadro sul muro per dar vita a una lavagna su cui tracciare scritte e disegni con il gesso.
Gli accessori di cucina
Non bisogna mai tralasciare l’importanza dei dettagli. Un piccolo carrellino, un elettrodomestico a vista o guantoni da cucina particolari appesi alla parete, sono tutti modi economici di rimodernare e ravvivare. Ecco tante idee su come rinfrescare l’aspetto di una cucina ormai vecchia da anni spendendo poco e dando libero spazio alla fantasia.
In questo articolo, tanti altri consigli per il resto dell’abitazione.