Come riconoscere se si ha un’intolleranza o un’allergia alimentare

allergia, medici

Come riconoscere se si ha un’intolleranza o un’allergia alimentare? Avere un’intolleranza alimentare può essere difficile da diagnosticare, soprattutto se nonsi è sicuri che si tratti di un’intolleranza o di un’allergia. A volte, i sintomi vengono confusi con una semplice intossicazione, troppo cibo o malanni stagionali. Ma sottovalutare l’insorgenza di allergie o intolleranze non è mai bene. Vediamo quindi come riconoscere se si ha un’intolleranza o un’allergia alimentare per vedere se è il caso di chiamare il medico.

Come riconoscere se si ha un’intolleranza o un’allergia alimentare: gli step da seguire

Prestate molta attenzione ai sintomi che potrebbero indicare che si ha un’allergia o un’intolleranza, quindi consultate il medico. Il medico potrebbe chiedervi di tenere un diario alimentare e concordare una dieta di eliminazione per individuare il cibo a cui potreste essere allergici. La dieta di eliminazione consiste nell’eliminare un cibo alla volta per poi reintrodurlo, per vedere se scatena sintomi. Attenzione, mai fare da soli! Chiedete sempre il parere di un medico prima di intraprendere qualsiasi tipo di dieta!

I sintomi

Prestate attenzione alla tempistica dei sintomi. Se si soffre di un’intolleranza alimentare, di solito non i sintomi non si manifestano subito. Un’allergia alimentare provocherà una reazione più immediata.
I sintomi digestivi causati da un’intolleranza alimentare di solito si manifestano gradualmente nel corso di un paio d’ore o poco più.

Un esempio è il mal di stomaco. Se il mal di stomaco è correlato a un’intolleranza alimentare, arriverà poche ore dopo aver mangiato il cibo. Il dolore potrà essere lieve o grave, a seconda della quantità di cibo che si è ingerita e della gravità dell’intolleranza.
Il mal di stomaco può includere anche bruciore. E’ una sensazione di bruciore vicino alla parte superiore dello stomaco o alla gola.

Attenzione ai sintomi gravi

Se si sviluppano gonfiore, gas o diarrea poche ore dopo aver mangiato, è probabile che siate intolleranti a uno degli alimenti che avete appena ingerito. Se questi sintomi  si sviluppano più di 2 o 3 ore dopo aver mangiato, è probabile che siano causati da qualcos’altro.
La diarrea è generalmente considerata un sintomo grave. Se un tipo di cibo provoca la diarrea, potreste avere una grave intolleranza o allergia. Il nostro consiglio è quello di consultare immediatamente il medico e chiedere di eseguire i test per le allergie.

Le quantità di cibo

Se soffrite di un’intolleranza alimentare, potreste essere in grado di mangiare piccole quantità di cibi offensivi senza sintomi. Tuttavia, se invece si soffre di un’allergia alimentare, non sarate assolutamente in grado di mangiare nessuno degli alimenti a cui siete allergici senza avere una reazione.

Sintomi specifici di un’allergia

Tra i sintomi specifici dell’allergia, troviamo le eruzioni cutanee o il prurito alla pelle. Queste di solito indicano un’allergia alimentare, piuttosto che un’intolleranza. Raramente sperimenterate questi sintomi a causa di un’intolleranza.
Se notate che alcuni cibi sembrano causarvi eruzioni cutanee, gonfiore in bocca o alla gola o orticaria, consultate immediatamente il medico. Questi sono sintomi di una reazione allergica, possono essere gravi e potrebbero richiedere un trattamento immediato. Se ignorati, possono anche portare all’ospedalizzazione o alla morte.