Ogni tanto capita di trovare sul nostro corpo punture strane. Se ormai, soprattutto d’estate, siamo abituati alle punture di zanzara, altri pomfi ci appaiono misteriosi. Che animale ci ha punto? Dobbiamo preoccuparci? Ecco come riconoscere le punture dei principali insetti.
Come riconoscere le punture di insetto come quelle di ragno, cimici dei letti, pulci e zecche
Una cosa è certa. Farsi pizzicare da un insetto non è mai piacevole. Gli effetti che questi morsi possono provocare sono però molto diversi. Se non abbiamo visto la bestiolina colpevole del delitto, possiamo solo affidarci alle conseguenze del suo morso.
È quindi importante imparare a riconoscere diversi segnali che ci indicano il tipo di animale con cui abbiamo a che fare. I principali sono il numero di morsi, il tipo e livello di rossore, la dimensione e la forma del pomfo e il tipo di prurito.
Ecco quindi come riconoscere le punture di insetto come quelle di ragno, cimici dei letti, pulci e zecche.
Le caratteristiche delle punture di ragno e cimici dei letti
Una delle punture più temute è quella dei ragni. Niente paura però, è anche una delle più rare! La gravità delle punture dei ragni dipende anche dal tipo di animale. Un morso dei tipici ragni che vivono in casa nostra è infatti meno pericolo di uno di vedova nera. Solitamente le punture di ragno si presentano con due puntini, segno del morso. In alcuni casi, però, l’irritazione si sviluppa nella tipica forma di bersaglio. In questo caso ci sarà un punto rosso centrale e un cerchio rosso più grande al suo esterno. I morsi di ragno possono prudere o essere dolorosi e impiegano giorni a migliorare.
Le temute cimici dei letti lasciano invece tanti piccole punture rosse e pruriginose. Questi animali infatti non ci mordono solo una volta! Un altro metodo che ci permette di riconoscere i morsi delle cimici dei letti è quello controllare quando veniamo morsi. Solitamente questo avviene di notte quando dormiamo perché questi animali si nascondono sotto i nostri materassi.
I segnali per riconoscere i morsi di pulci e zecche
Le punte di pulci sono simili. Queste infatti appaiono in gruppi e talvolta appaiono a grappolo nello stesso punto. I morsi di pulce, che sono rossi e pruriginosi, appaiono principalmente su caviglie e sulle gambe.
Le zecche sono particolarmente insidiose perché il loro morso spesso non dà sintomi. Non ci accorgiamo infatti di essere stati punti e l’irritazione però arrivare solo giorni dopo. A questo punto però l’animale può essersi già staccato, ma può averci lasciato brutte sorprese come la Sindrome di Lyme. Fortunatamente però molti morsi di zecca lasciano un segno. Questo appare come un bersaglio con un cerchio spesso di colore rosso acceso che va monitorato e va mostrato al medico per evitare di sviluppare pericolose malattie.