Proiezionidiborsa, con questo articolo offre una guida smart su come richiedere la cartella clinica.
La cartella clinica è un documento redatto dal personale medico durante il ricovero del paziente. È una sorta di diario dove si annota in modo preciso tutta la situazione del paziente, le cure che gli vengono fatte, i farmaci somministrati. In pratica si scrive tutto quello che si esegue sul paziente, dalla data del ricovero alle dimissioni.
Ottenerla è un diritto del paziente e dei suoi familiari, per conoscere concretamente la cura eseguita e i medicinali somministrati. Più in generale, per conoscere tutto ciò che è stato eseguito sul paziente durante il ricovero fino alla data delle dimissioni.
Le caratteristiche
La cartella clinica deve presentare i seguenti requisiti:
- chiarezza, ovvero deve essere leggibile e comprensibile dagli operatori sanitari che si susseguono;
- rintracciabilità, ovvero si deve poter risalire ai singoli sanitari intervenuti, alle attività svolte, ai medicinali, nonché a tutti i documenti dal ricovero alle dimissioni;
- accuratezza;
- veridicità, tutti i dati e gli eventi si devono annotare nell’immediatezza del loro verificarsi. Non sono consentite cancellazioni;
- pertinenza;
- completezza.
Questi requisiti della cartella clinica esprimono la sua funzione di base, ovvero quella informativa.
Come richiedere la cartella clinica
Avere copia della cartella clinica è un diritto per il paziente e un obbligo per la struttura sanitaria, che nel caso non adempia a tale obbligo, è perseguibile. Per chiedere la cartella clinica, basta compilare un fac-simile per la richiesta, inserendo i dati richiesti, ovvero:
- dati anagrafici del richiedente e copia carta d’identità;
- indicazione del periodo di ricovero e reparto di degenza;
- indirizzo presso cui far pervenire la cartella;
- numero di telefono e indirizzo email del richiedente;
- ricevuta del pagamento delle spese per il rilascio.
Nel caso in cui il richiedente sia diverso dal paziente, bisognerà indicare in che veste si fa la richiesta, nel caso di eredi, allegare un’autocertificazione. Oltre ovviamente alla copia del documento d’identità.
La richiesta può essere fatta online o depositandola presso l’ufficio competente della struttura.
La struttura sanitaria, impiegherà circa 30 giorni per la consegna della cartella.
I costi per ottenere la cartella clinica, variano tra i 20 e i 25 euro.
Approfondimento
Esenzione ticket 2021 senza ISEE per la diagnosi precoce dei tumori