Gli aiuti economici e l’accredito di soldi arrivano con grande rapidità grazie a Poste Italiane. L’iniziativa, recentemente annunciata, dall’azienda di servizi postali, offrirà un grande aiuto a tutte le famiglie in cui ci sono lavoratori in cassa integrazione. Come ricevere prima i soldi della cassa integrazione grazie a Poste Italiane? Il sostegno va richiesto secondo una modalità specifica di seguito indicata.
Ecco come funzionerà l’anticipo
L’azienda di servizi postali annuncia che anticiperà l’erogazione della cassa integrazione in deroga e ordinaria a tutti i clienti BancoPosta e PostePay Evolution. Grazie alla collaborazione sinergica con BNL finance, Poste Italiane offre un aiuto economico concreto alle famiglie. Sappiamo quanto sia importante che tali sostegni giungano quanto prima alle migliaia di contribuenti in tutto il Paese. In buona sostanza, l’azienda postale si farà carico di anticipare gli importi che l’Inps erogherà allo Stato in ragione delle diverse tipologie di cassa integrazione. Questo servizio di anticipo sarà riservato ai titolari di un conto BancoPosta e ai possessori di PostePay Evolution, secondo quanto dichiarato. La richiesta dell’anticipo sarà accessibile ai clienti che ne faranno richiesta e non prevederà alcun onere aggiuntivo. Per ricevere l’anticipo, bisognerà inoltrare una formale richiesta seguendo le istruzioni del caso.
Come ricevere prima i soldi della cassa integrazione grazie a Poste Italiane? I requisiti per inoltrare la richiesta
Come molti sapranno, c’è ancora da attendere affinché giungano gli importi della cassa integrazione. A tal riguardo, Poste Italiane offre l’opportunità di un anticipo. I possessori un conto BancoPosta e Postepay Evolution potranno accedere all’anticipo della cassa integrazione in deroga o ordinaria previa richiesta. Oltre ad essere titolari di una delle due soluzioni, i contribuenti dovranno:
- avere l’accredito dello stipendio sul conto indicato;
- dimostrare che la propria azienda abbia già inoltrato la domanda di CIG;
- non aver percepito un anticipo della CIG dal proprio datore di lavoro.
Quale documentazione occorre per la richiesta
ere prima i soldi della cassa integrazione grazie a Poste Italiane? Fatte salve queste premesse, si potrà procedere alla richiesta che non prevede alcun tipo di onere. Accedendo al sito di Poste Italiane, si potrà entrare nell’area dedicata alla richiesta. Al Modulo di richiesta di anticipazione vanno allegati i seguenti documenti:
- Tessera sanitaria;
- Documento di riconoscimento;
- Ultima busta paga con indicato IBAN e accredito dello stipendio;
- Permesso di soggiorno in caso di lavoratore straniero.
Poste Italiane offre un aiuto economico concreto alle famiglie che si spera possa tamponare alcune difficoltà nel breve termine.