Come rendere felici i bambini e il proprio portafoglio con dei simpatici costumi fai da te

costumi

Halloween è oramai alle porte ed è tempo di festeggiare! Streghe, fantasmi, troll e mostri di ogni genere popolano la notte fra il 31 ottobre e il primo novembre.

Per non perdersi il divertimento è necessario scegliere il travestimento e il make-up adatto. Ma come fare se le finanze scarseggiano oppure se semplicemente è mancato il tempo per comprare un vestito adatto per il più piccolo di casa? Ecco come rendere felici i bambini e il proprio portafoglio con dei simpatici costumi fai da te!

Il cappello da strega o da mago

Per fabbricare un pauroso cappello da strega bastano veramente pochi accorgimenti. Prima di tutto sarà necessario del cartone rigido di colore scuro, grigio o preferibilmente nero.

Bisognerà prenderlo e arrotolarlo sulla testa del bambino a mò di cono e fissarlo con dello scotch trasparente. Lo step successivo sarà togliere la carta in eccesso e poi pensare alla base del cappello. Per la realizzazione di quest’ultima bisognerà prendere un cartoncino dal colore chiaro e disegnare, con l’aiuto di un compasso, una circonferenza ampia quanto quella del cono. Questo sarà il bordo interno della tesa del cappello.

Sbizzarritevi quanto volete per determinare l’ampiezza di quello esterno. Ritagliate questa “ciambella” che si è formata e ricopritela di carta crespa nera con l’aiuto di una colla liquida. Inserite questa parte sul cono. Ecco pronto un imponente copricapo. Potete decorarlo con i glitter o con altri dettagli.

Il lenzuolo da fantasma

Un grande classico. Basterà prendere un lenzuolo che non usate più e ritagliare due cerchietti nel tessuto in modo da posizionare gli occhi. Più è usurato il materiale, più l’effetto sarà spaventoso.

I denti finti da vampiro

Un’altra buona idea può essere realizzata con una spesa veramente low budget. Basteranno dei canini di plastica e una buona quantità di sangue finto. Si può utilizzare un trucco viola per evidenziare le occhiaie e un vestiario tutto nero. Si può anche comprare un piccolo mantello o realizzarlo con un drappo di stoffa scura e una spilla all’altezza del collo.

Ecco spiegato, dunque, come rendere felici i bambini e il proprio portafoglio con dei simpatici costumi fai da te.

Da leggere, sul sito di ProiezionidiBorsa, un articolo dedicato a come creare un outfit sempre per Halloween, ma stavolta per gli adulti.

Consigliati per te