Come realizzare un profumatore aromatico in casa

Come realizzare un profumatore aromatico in casa

Fra i passatempi di queste lunghe giornate di isolamento un’idea particolare e alternativa è quella di creare un profumatore di ambienti fatto in casa. La stretta legislativa ha chiuso molti negozi e botteghe specializzati nella vendita di aromi e profumi. Ma la possibilità in queste ultime ore di recarsi al supermercato per la spesa alimentare Pasquale permette anche di acquistare gli ingredienti per realizzare le essenze. Ecco come realizzare un profumatore aromatico in casa.

Cosa acquistare?

Anche se non si avranno ospiti per Pasqua e Pasquetta, una casa pulita e profumata sempre un piacere. A maggior ragione se le profumazioni sono naturali e senza sostanze chimiche. Il profumatore aromatico più semplice, ma anche più efficace è quello con la boccetta di vetro e i bastoncini.

Come realizzare un profumatore aromatico in casa

La lista della spesa

In un qualsiasi supermercato si possono acquistare gli stuzzicadenti lunghi da spiedini che serviranno da bastoncini. Una boccetta di alcool bianco, o in alternativa Vodka liscia, delle gocce di oli essenziali. Perfette sono poi le bucce degli agrumi: mandarini, pompelmi, arance e limoni. Infine la lista della spesa prevede rosmarino, menta,basilico, cannella e chiodi di garofano. Il contenitore di vetro deve essere in stile ampolla, con un’apertura stretta per non far esaurire l’aroma troppo presto.

(Vedi anche Iniziare bene la giornata col limone)

Le istruzioni per la creazione

All’interno dell’ampolla vanno sminuzzate le bucce degli agrumi da cui vanno eliminate le sotto bucce bianche. Unitamente vanno inserite le spezie e le erbe di cui sopra. A completare il mix dell’acqua, l’alcool bianco o la vodka e alcune gocce di oli essenziali. L’ampolla coperta con un tappo o con materiale che ne garantisca le ermeticità, va scossa leggermente in modo gli elementi si uniscono tra loro. Una volta aperto il tappo inseriamo il bastoncino e posizioniamo l’ampolla nella zona di casa prescelta. E’ consigliabile gettare il tutto dopo un mese. Si può naturalmente optare per delle singole fragranze, riducendo e selezionando gli ingredienti usati.

Approfondimento

Accrescere l’autostima in tre giorni