Per abbellire la casa con una decorazione tipicamente pasquale basta davvero poco. Come realizzare un albero di Pasqua fai da te in pochi e semplicissimi passi con gli scarti della potatura? Chi ha raccolto dei rami secchi dagli alberi oppure ha una pianta ormai rinsecchita sul balcone, può riutilizzarli per dare vita ad un meraviglioso albero di Pasqua.
Le prime cose da fare per un’opera d’arte a costo zero
L’albero di Pasqua è una decorazione ormai irrinunciabile in molte case che porta gioia ed allegria con i suoi meravigliosi colori primaverili. Le dimensioni di questo oggetto possono variare notevolmente. Si può creare un albero da usare come centrotavola o da posizionare su un mobile, oppure uno più grande che parta da terra. Questo dipende molto dal materiale che si riesce a reperire e dagli spazi che intende decorare in casa.
Che sia grande o piccolo, per realizzare il proprio albero di Pasqua occorre anzitutto procurarsi dei rami secchi da posizionare in un vaso che andrà poi riempito di terra o pietre colorate, se trasparente, di modo da ancorare i rami e renderlo stabile. Una validissima alternativa potrebbe essere una pianta rinsecchita che non ha superato l’inverno e si trova in un vaso in giardino o sul balcone. Prima di smaltirla, si potrebbe utilizzare come base per il proprio albero pasquale. Se i rami sono rovinati o particolarmente sporchi, si potrebbe usare questo sistema molto semplice per pulirli.
Come realizzare un albero di Pasqua fai da te in pochi e semplicissimi passi con gli scarti della potatura: decorazioni e suggerimenti utili
Una volta che sarà pronto l’albero sul quale si applicheranno le decorazioni, allora non c’è che dare ampio spazio alla fantasia. Se i rametti non sono particolarmente belli, si potrebbe dar loro un tocco di vivacità avvolgendo dei nastri colorati attorno ad essi. Basterà una goccia di colla a caldo alle due estremità del nastro per fissarlo sul ramo. Un’idea molto semplice per creare dei fiori meravigliosi da fissare sull’albero richiede dei fogli di carta crespa colorata. Ritagliare dei rettangoli di carta e ripiegarli a fisarmonica. Bloccare il tutto con un nastro centrale al foglio di carta ripiegato. A questo punto, aprire per bene i due lati e stropicciarli in maniera da dare la forma di un fiore. Per un effetto ancora più sbalorditivo, è possibile sovrapporre due fogli di carta crespa di due colori differenti. In questo modo si otterrà un fiore bicolore.
All’albero di Pasqua non possono certo mancare le uova. In questo caso si possono scegliere due alternative: acquistare delle uova decorate già pronte, oppure realizzarle con cartoncini colorati. In questo secondo caso, aiutandosi con la colla a caldo si può dar vita a migliaia di decorazioni differenti con quello che si ha in casa. Ecco come realizzare un albero di Pasqua fai da te in pochi e semplicissimi passi con gli scarti della potatura.
Approfondimento
L’eccezionale trucco per attirare le farfalle nel proprio giardino o sul balcone