Come pulire nel modo migliore e delicato le foglie delle piante da appartamento

piante

Con la fine dell’inverno, è possibile notare che le foglie delle piante risultino spente ed opache: questo può essere dovuto sia alla polvere sia allo smog. Le piante richiedono regolari cure e togliere la polvere che si deposita sul loro fogliame equivale all’aiutarle a respirare meglio. Infatti, la polvere e lo sporco contribuiscono ad ostruire gli stomi della foglia e, di conseguenza, perdono la loro capacità di assorbire luce ed anidride carbonica. Le piante, dunque, ne possono risentire ed è quindi importante occuparsi di loro regolarmente. Vediamo insieme come pulire nel modo migliore e delicato le foglie delle piante da appartamento.

Quanto spesso bisogna pulirle?

Prima di vedere come pulire nel modo migliore e delicato le foglie delle piante da appartamento, bisogna anche capire quanto spesso vanno pulite. Non c’è una regola ma, di base, dipende da quanta polvere c’è nell’aria di casa. Se si vive in una zona trafficata e quindi piena di smog o con strade sterrate, le piante dovranno essere pulite con maggiore frequenza. In ogni caso, possiamo togliere la polvere dalle foglie delle piante in tre modi che dipendono però essenzialmente dalla loro conformazione.

Piante dalle foglie grandi

Per piante dal fogliame medio-grande e consistente, consigliamo di preparare una miscela di acqua e latte e metterla in un vaporizzatore. Dopodiché, prendere un panno in cotone o in microfibra e inumidirlo con questa miscela dedicandosi a passarlo su ogni foglia.

Piante dalle foglie piccole

Il secondo metodo è quello dedicato alle piante dalle foglie piccole o folte e di grandi dimensioni. Per loro, il metodo migliore consiste nell’utilizzare il soffione della doccia per lavare la pianta, avendo cura però di coprire con un sacchetto di plastica il vaso in modo da proteggere il terriccio. Attenzione ad utilizzare un getto delicato d’acqua a temperatura ambiente.

Piante dalle foglie spinose

Il terzo metodo è quello adatto a piante dal fogliame peloso o spinoso ed è molto semplice, ma poco pratico: prendere un pennellino piatto e rimuovere la polvere delicatamente. Si consiglia di procedere dal centro verso l’esterno, facendo attenzione a non farsi male.

Approfondimento

Come rinvasare piante da giardino e da appartamento senza commettere errori