Le tende possono fare davvero tanto per una stanza.
Sono molto pratiche. Lasciano entrare la luce durante il giorno e fuori durante la notte e ciò ci permette di dormire bene. Inoltre, aggiungono anche un tocco decorativo alle nostre finestre.
Troppo spesso, però, le diamo per scontate e ci dimentichiamo che anche loro hanno bisogno di un po’ di cura. Questo le espone al rischio di macchiarsi e di accumulare polvere.
Forse la cosa migliore che possiamo fare è iniziare a stabilire una routine per pulire tende e altri oggetti sottovalutati in casa. Dovremmo infatti pulire le tende almeno una volta ogni due settimane. Se la nostra casa poi si impolvera molto, forse è meglio fare anche una volta a settimana.
Oggi vedremo nel dettaglio proprio come pulire le tende di casa, sia per rimuovere la polvere che per provare a smacchiarle quando si sporcano.
Gli utili, e fortunatamente semplici, consigli
Iniziamo quindi il nostro processo di pulizia. Togliere la polvere è un lavoro da fare ogni settimana, al massimo due. Mentre il lavaggio si può fare più raramente e solo quando necessario.
Come prima cosa, chiudiamo le tende e poi togliamo la polvere e altre piccole particelle.
Vogliamo rimuovere polvere, sporco e peli di animali domestici dalle tende prima che entrino in profondità nel tessuto nel tessuto, e qui l’aspirapolvere è davvero utilissimo.
Usando il livello più basso di aspirazione, e con movimenti rapidi, iniziamo dalla parte superiore delle tende e spostiamoci pian piano verso il basso. Se le tende hanno abbellimenti, ad esempio delle perline, cerchiamo di non utilizzare l’aspirapolvere in quella zona, ma puliamo con un panno assorbente.
Come pulire le tende di casa eliminando polvere e macchie e rendendole come nuove
Se le tende si macchiano, pulirle diventa più problematico, perché bisogna lavarle. Se la macchia è ancora fresca, è probabile che utilizzando uno smacchiatore riusciamo a rimuovere tutto facilmente. Stiamo, però, sempre attenti al tipo di tessuto che dobbiamo trattare. Assicuriamoci che i prodotti che mettiamo sulle tende non facciano danni peggiori di una semplice macchia di cibo o di vino.
Leggiamo sempre le istruzioni sull’etichetta, se ce ne sono.
Se si possono lavare in lavatrice, assicuriamoci di usare un ciclo di pulizia gentile e con acqua fredda.
Per il lavaggio a mano, invece, consigliamo di metterle nella vasca da bagno e pulirle lì.
Se poi le tende sono fatte di un materiale costoso, non esitiamo a farle lavare da un professionista. Molto meglio pagare per il lavaggio che dover ricomprare delle tende raffinate.
Approfondimento
Ecco come utilizzare tende e tappeti per riscaldare la casa risparmiando sui consumi