Come pulire le cuffie bluethoot del telefono

auricolari

Da qualche anno a questa parte, cresce il numero di persone che ha acquistato ed utilizza gli auricolari bluethoot. Si tratta di una tecnologia sofisticata, grazie alle quale è possibile ascoltare musica o riprodurre qualunque tipo di audio mediante dispositivi senza fili. La connessione di tali piccolissimi auricolari avviene per mezzo della tecnologia bluethoot, che sfrutta la frequenza radio per il suo funzionamento. Così facendo, diviene possibile abbandonare cavi, fili o quanto semplicemente può recare ingombro durante la fruizione della tecnologia. Dopo un utilizzo prolungato diviene necessario procedere alla pulizia dei dispositivi, per non interferire con il loro funzionamento. Ecco, quindi, come pulire le cuffie bluethoot del telefono.

Cosa può usarsi e cosa invece conviene evitare di utilizzare

La prima operazione fondamentale è quella di spegnere i propri auricolari. Non bisogna mai utilizzare acqua o altri prodotti per la pulizia, mentre i dispositivi sono accesi e funzionanti. Si tratta di una regola basilare per garantire il loro funzionamento. Bisogna, poi, ridurre a casi eccezionali le situazioni in cui si utilizzano liquidi per la loro pulizia. In genere, è sufficiente un panno morbido che deve accompagnarsi a tanta delicatezza nella fase di pulitura.

Basterà eliminare ogni residuo di polvere presente sulla retina degli auricolari e prestare molto attenzione in prossimità dei contatti posti sulla base. E’ questa specifica zona che consente all’auricolare di ricaricarsi una volta riposto nel suo case. Anche i comuni bastoncini per la pulizia delle orecchie possono essere utilizzati in questa fase. Il consiglio è comunque quello di rivolgersi ad un tecnico ed evitare, il più possibile, il fai da te.

Qualche altro accorgimento per il funzionamento delle cuffie bluethoot

Ora che si è visto come pulire le cuffie bluethoot del telefono, bisogna completare con qualche altro piccolo accorgimento. Una regola importante è quella di non utilizzare mai gli auricolari bluethoot quando sono stati puliti con un detergente specifico o con un panno lievemente inumidito. I contatti devono essere assolutamente ben asciutti nel momento del loro funzionamento. Anche la pulizia della custodia richiede attenzione e può essere effettuata con l’ausilio di un pennello o di un bastoncino di cotone.

Entrambi vanno inseriti delicatamente nelle fessure porta-auricolari. Può essere utile, in caso di problemi con il funzionamento delle cuffie, utilizzare un riattivante elettrico. Si tratta, comunque, di operazioni che richiedono esperienza. Una pulizia periodica, attraverso le modalità dapprima descritte, sarà sufficiente per vivere appieno un’esperienza sonora e prolungare la vita dei dispositivi auricolari bluethoot.