Il divano è uno dei principali luoghi di relax della casa. Spesso lo utilizziamo per leggere libri, guardare film ed a volte ci capita anche di mangiarci sopra.
È normale che si riempia in fretta di residui, impurità o briciole ed è importante ricordare di averne cura settimanalmente.
Come pulire il divano non sfoderabile
È consigliato spostare i cuscini e pulire anche sotto le sedute utilizzando scopini, aspirapolveri o, se lo possediamo, un’aspirabriciole portatile.
È anche utile una spazzola antipelucchi per catturare capelli, peli di animali con una semplice passata.
Quindi come pulire il divano non sfoderabile?
Iniziamo la procedura spazzolando il tessuto con una spazzola morbida per rimuovere lo sporco. Ricordiamoci di pulire bene i braccioli e poggiatesta che sono le zone più critiche.
Cerchiamo di non dimenticare le doghe e i piedini che si possono spolverare con l’aiuto di un panno umido e del sapone.
Quando decidiamo di procedere con la pulizia vera e propria del divano prendiamo un panno umido e ben strizzato. In base al tipi di tessuto occorre scegliere il prodotto detergente più appropriato che sia uno sgrassatore o un detersivo.
Per evitare di rovinare il tessuto non sfoderabile, prepariamo una soluzione con aceto e acqua dove aggiungeremo poche gocce di olio essenziale di eucalipto.
L’aceto elimina i cattivi odori e tiene lontano gli acari mentre l’eucalipto è un ottimo disinfettante naturale che regala un tocco di fresco e pulito.
Apriamo le finestre e facciamo asciugare il divano assicurandoci che non siano presenti più aloni o macchie.
Siamo ancora incerti su come pulire il divano non sfoderabile?
Usiamo il vapore
Il pulitore a vapore è un ottimo modo per igienizzare i tessuti non sfoderabili.
Il vapore rimuove batteri, muffa, acari e distrugge ogni forma di sporcizia, anche quella più profonda come le macchie.
Prima di passare il getto del vapore sulla superficie, utilizziamo sempre l’aspirapolvere per rimuovere peli e pulviscolo. Azioniamo il vapore in una piccola porzione di superficie alla volta, in modo che l’acqua non abbia il tempo di penetrare nell’imbottitura del divano.