Come proteggere pappagalli e canarini in estate per evitare danni irreparabili alla loro salute

pappagalli

Con il sole intenso e le temperature roventi gli animali domestici possono soffrire al pari o più dell’uomo. Per i canarini e i pappagalli il discorso è un po’ diverso ma ciò non esclude una particolare attenzione da tenere nei loro confronti durante i periodi più caldi. E scopriamo quali sono.

Caratteristiche

Intanto dobbiamo precisare che i volatili in generale riescono a regolare in autonomia la temperatura del corpo e in linea di massima la loro temperatura corporea normale è un po’ più alta di quella dei mammiferi e di solito misura intorno ai 40°.

La spiegazione è per così dire insita nella loro natura perché, come precisano gli esperti, la temperatura alta del corpo permette agli uccelli di volare perché l’aria calda è più leggera. Questo però non significa che durante l’estate e con il caldo torrido i pappagalli e i canarini che teniamo in casa in gabbia non soffrano.

Come proteggere pappagalli e canarini in estate per evitare danni irreparabili alla loro salute

Gli uccelli, dunque, possono soffrire il caldo in casa e innanzitutto dobbiamo ricordare che non hanno ghiandole sudoripare ma hanno differenti metodi di termoregolazione che li aiutano a contrastare l’eccesso di temperature.

Uno su tutti è la tendenza a tenere le piume il più possibile vicino al corpo con un ritmo della respirazione più elevato.

Come aiutarli

Innanzitutto, cerchiamo il posto meno caldo della casa e spostiamo qui la nostra gabbia. Ad esempio, sceglieremo la stanza meno esposta alla luce diretta del sole e avremo cura di garantire un’adeguata e leggera ventilazione. Senza però collocare i volatili nel mezzo di correnti troppo forti.

Pulizia

Nel periodo di caldo intenso più che mai è fondamentale tenere la gabbia pulita e igienizzata perché d’estate germi e batteri sguazzano con maggiore facilità.

Inoltre, come per gli altri animali da compagnia, dobbiamo assicurare a pappagalli e canarini l’acqua fresca che dev’essere sempre disponibile.

In gabbia possiamo anche mettere una vaschetta d’acqua dove gli animali possono fare un bagnetto per ristorarsi.

Con questi piccoli espedienti riusciamo ad identificare come proteggere pappagalli e canarini in estate per evitare danni irreparabili alla loro salute.