A pochissime persone non piacciono i dolci, la maggior parte ne va matta.
Ma come conciliare la voglia di dolce con la linea?
Basta cercare di ottenere il massimo dagli ingredienti evitando di eccedere con l’utilizzo di quelli considerati poco sani.
Chi vuole cimentarsi nella preparazione di una torta leggera potrebbe optare per questa morbidissima torta pere e cioccolato senza l’aggiunta di burro.
Un concentrato di golosità facile da preparare e da consumare senza sensi di colpa.
Come preparare una morbidissima torta pere e cioccolato senza burro.
Una ricetta semplice, veloce e leggera che metterà tutti d’accordo
È una ricetta molto semplice da preparare.
Anche se si è alle prime armi in cucina non si dovrebbero riscontrare particolari difficoltà nell’assemblare gli ingredienti.
Questa torta unisce semplicità e economicità.
Non sarà necessario acquistare utensili dal momento che l’unica cosa da utilizzare per unire gli ingredienti sarà un cucchiaio.
Ecco, quindi, elencati i passaggi per rendere questa torta semplicemente perfetta.
Per prima cosa bisogna lavare 4 pere e sbucciarle.
Successivamente 3 di queste andranno tagliate a dadini mentre 1 andrà tagliata a fettine.
Prendendo, poi, una ciotola, sarà necessario unire 3 uova e 180 g di zucchero mescolando fino a quando non si otterrà un composto chiaro e spumoso.
Importante ricordarsi di setacciare sempre la farina per evitare i fastidiosissimi grumi.
Fare sciogliere 70 g di cioccolato in un pentolino, preferibilmente a bagnomaria.
A questo punto bisognerà aggiungere pere, farina, una bustina di lievito vanigliato e cioccolato al composto spumoso di uova e zucchero.
Aggiungere le pere tagliate a fettine sull’impasto.
Prima di infornare è necessario cospargere di olio d’oliva il tegame.
L’alternativa, per chi proprio non ne vuole sapere di utilizzare l’olio, potrebbe essere quella di stendere della carta da forno nella teglia.
Dopo avere versato il preparato nella teglia e aver preriscaldato il forno a 170 gradi si è pronti per infornare.
La torta dovrà cuocere per circa 40 minuti.
Il consiglio è quello di controllare con uno stuzzicadenti il livello di cottura dal momento che non avvenendo in maniera uniforme si rischia di portare in tavola un dolce crudo.
Per chi predilige i gusti un po’ più forti durante la preparazione sono consigliate l’aggiunta di cannella o scorza di arancia.
Ecco quindi svelato come preparare una morbidissima torta pere e cioccolato senza burro.
Una ricetta semplice, veloce e leggera che metterà tutti d’accordo.