Come preparare una gustosa torta autunnale in poche mosse
In questo articolo, il team di ProiezionidiBorsa si rivolge ai Lettori più golosi. Quest’oggi, vi proponiamo una ricetta facile e veloce dal gusto inconfondibile che accontenterà i palati di grandi e piccini.
L’estate sta finendo cantavano i Righeira ed, ormai, è proprio così. L’autunno si avvicina e con l’arrivo, a breve, dei primi freddi è necessario preparare dolci in grado anche di riscaldare. Ottimi non solo per il palato, ma anche per l’umore nelle giornate grigie e piovose. Di seguito, vi presentiamo una torta ideale per la prossima stagione basata sul frutto che maggiormente la identifica: la castagna. Per la preparazione occorrono mediamente 25 minuti, mentre, c’è bisogno di un’ora per la cottura.
Come preparare una gustosa torta autunnale in poche mosse. La ricetta
Ingredienti
- 750 g di castagne;
- 140 g di zucchero;
- 125 ml di Rum;
- 100 g di burro;
- 30 g di cacao;
- 100 g di zucchero a velo :
- 1 uovo;
- 7 cucchiai di Cointreau;
- 2 cucchiai di Marsala;
- Biscotti al cacao, q.b.
Preparazione
Lavate le castagne e praticate su ognuna una piccola incisione, mettetele in casseruola, copritele di acqua fredda, salatele leggermente e unite le foglie di alloro. Coprite il recipiente e fatele cuocere. Nel frattempo, ponete in un recipiente un tuorlo e sbattetelo con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto gonfio e biancastro, quindi, unite una per volta due cucchiaiate di Marsala continuando a sbattere. Mettete il recipiente sul fuoco minimo e senza mai smettere di mescolare fate cuocere lo zabaione sino all’accenno delle prime bollicine in superficie, versatelo allora in ciotola e lasciatelo raffreddare, mescolando di tanto in tanto.
Quando le castagne saranno cotte levate il recipiente dal fornello e togliendone poche per volta pelatele, passatele al passaverdura, raccogliendo il ricavato in una ciotola. Montate a spuma il burro ammorbidito assieme a 100 g di zucchero a velo, unendo poi tre cucchiaiate di Cointreau, incorporatelo al passato di castagne e lavorate energicamente il tutto sino a ottenere un composto omogeneo. Dividete il composto a metà: a una unite lo zabaione e all’altra il cacao amaro passato al setaccio, insaporendo la crema al cacao con quattro cucchiaiate di Cointreau.
Ultimo passaggio della preparazione
Rivestite il fondo di uno stampo con carta da forno, bagnate i biscotti in 100 ml di Rum e fateli aderire alla parete dello stampo preparato, versando in esso prima la crema al cacao, lisciandola bene in superficie, e poi quella allo zabaione. Scuotete lo stampo sul piano del tavolo affinché le creme si assestino, quindi lasciate il dolce in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirlo in tavola.
Se “Come preparare una gustosa torta autunnale in poche mosse” vi è stata utile, vi consigliamo anche “Tiramisù alla Nutella in bicchiere, ecco come prepararlo in poche mosse“.