Come preparare la pasta regina dell’estate, linguine alla mediterranea

pasta

Se cercate un primo sfizioso, salutare e degno di questa stagione, ecco allora come preparare la pasta regina dell’estate, linguine alla mediterranea. Una ricetta che vede protagonista la nostra pasta lunga, unita alle verdure di stagione, per un piatto che delizierà con la sua semplicità. Un primo anche economico, che prevede l’utilizzo di ingredienti semplici, ma selezionati e volti alla ricerca del gusto. Servire le linguine alla mediterranea agli amici, varrà un bel voto in pagella!

Gli ingredienti per 5 persone

  • Mezzo chilo di linguine
  • Un peperone giallo
  • Un peperone rosso
  • Una melanzana
  • Una zucchina
  • Un pomodoro
  • Una cipolla
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale e pepe
  • Origano

Abbiamo tenuto come unità di misura un pezzo per ogni ingrediente, abbondando nella quantità, perché questo delizioso sugo si potrò anche mettere in freezer.

Ecco la preparazione

Come preparare la pasta regina dell’estate, linguine alla mediterranea, parte dal consiglio di grigliare la nostra verdura. Darà al condimento un sapore davvero speciale.

  • Grigliare i peperoni, la melanzana, la zucchina e il pomodoro
  • Mettere a bollire l’acqua e la pasta
  • Creare un soffritto con l’olio e la cipolla
  • Sminuzzare le verdure grigliate e aggiungerle al soffritto
  • Saltare in padella e salare
  • Prendere un mixer e frullare il nostro sugo, assieme a una piccola spolverata di origano e, volendo un po’ di aglio
  • Scolare le linguine, lasciandole al dente
  • In una padella dalle ampie dimensioni, inserire metà sugo con un goccio di olio, la pasta e l’altra metà del sugo
  • Far saltare a fuoco vivace per un minuto
  • Servire a tavola, con la scommessa di un grande risultato

Il vino giusto per questo piatto

Essendo un piatto estivo, colorato e vivace, consigliamo un bel bianco fresco come il Verduzzo, l’Orvieto, il Soave o il Biancolella d’Ischia. Con un piccolo azzardo, venendo incontro alle esigenze femminili, trattandosi anche di verdure, si può virare su un Prosecco o un Prosecco Millesimato. Non rischiamo di fare brutta figura, anzi!

Approfondimento

Piatto veloce ed economico