Come preparare gustose polpette fritte, ecco la ricetta della nonna.Tornano gli appuntamenti golosi della rubrica di cucina di ProiezionidiBorsa. Quest’oggi vi proponiamo una ricetta tipica della tradizione partenopea, le polpette fritte.
Gustose e ricche di genuinità, le polpette fritte sono un must della cucina napoletana. Adatto a qualsiasi occasione, questo piatto rispecchia non solo le radici campane ma rappresenta un tripudio di sapori e colori apprezzati in tutto il mondo.
Come preparare gustose polpette fritte, ecco la ricetta della nonna
Per la preparazione di circa 20 polpette, avrete bisogno di:
- 500 g di carne macinata di manzo;
- 2 uova;
- 200 g circa di mollica di pane, possibilmente ammorbidita in acqua o latte;
- sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato;
- 2 cucchiai di Pecorino grattugiato;
- prezzemolo (facoltativo);
- Olio di semi per friggere
Preparazione
Per preparare le vostre venti polpette di grandezza media, cominciate con il mettete la carne macinata in una ciotola insieme alle uova. Inserite la mollica di pane precedentemente ben ammorbidita e strizzata, il parmigiano grattugiato e il pecorino grattugiato. Aggiungete un pizzico di sale e pepe e, se lo gradite, anche un po’ di prezzemolo lavato e tritato. Praticamente l’impasto è finito. Ora non vi resta che mescolare molto bene il composto. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, dividete l’impasto in venti porzioni e modellatele formando tante palline.
Adagiate le polpette in una padella con abbondante olio di semi caldo e lasciatele friggere. Giratele spesso per non bruciarle. Una volta cotte in maniera uniforme le polpette dovranno essere belle dorate e croccanti fuori e morbide dentro. Man mano che sono pronte, con l’aiuto di un mestolo forato, trasferitele su un piatto coperto da carta assorbente.
Ed ecco che in pochissimo tempo avrete le vostre polpettine fritte, pronte per essere gustate.
Consiglio: Vi consigliamo di mangiarle appena tolte dall’olio, saranno abbastanza calde ma ne varrà la pena. Croccanti fuori e morbidissime dentro, sono una vera golosità apprezzatissima anche dai bambini.