Come preparare delle gustose crostate senza accendere il forno

dolci estivi

È vero che l’estate è la stagione per eccellenza del gelato come dessert. Magari con un po’ di panna e qualche amarena, o scaglia di cioccolato. Ma oggi la nostra redazione vi illustra come preparare delle gustose crostate senza accendere il forno. La crostata è uno dei dolci preferiti dagli italiani. Anche e specialmente da chi ha la fortuna di avere la marmellata fatta in casa. In questo caso abbassiamo anche il livello di calorie, già di per sé non altissimo, e ci guadagniamo sulla bilancia. Ricordiamo anche che la crostata, rigorosamente fatta in casa, o da pasticceria, è uno dei pochi dessert in linea con le prestazioni sportive. Molti sport che puntano sulla resistenza infatti, durante l’inverno, contemplano la presenza di una bella e saporita crostata nella dieta specifica.

Senza forno ma col frigorifero

Preparatevi dunque a non accendere il forno, con questo caldo estivo, ma a utilizzare solo il frigorifero. Ecco come preparare delle gustose crostate senza accendere il forno, partendo da una ricetta fresca e adatta per l’estate: la crostata all’ananas. Questi gli ingredienti per 6 persone: 1 lattina di ananas al naturale, o ancora meglio, l’equivalente fresco. 250 grammi di yogurt bianco, magro o intero e 150 grammi di panna per dolci, che faremo montare. In aggiunta, per addolcire un po’, dello zucchero a velo, o dello zucchero di canna, per mantenere la nostra crema più leggera. Inoltre, 200 grammi di biscotti e 120 grammi di burro.

La preparazione

Dopo aver preso una terrina di vetro, sbricioliamo all’interno i biscotti e uniamoli al burro che avremo in precedenza fuso e ammorbidito. Prendiamo una tortiera con bordo alto e col diametro di almeno 20/22 centimetri. Foderiamola con la pellicola trasparente. Versiamo l’impasto, facendolo aderire bene alla base dello stampo. Mettiamo in frigo e prepariamo la crema di yogurt con gli ingredienti di cui sopra. Una volta preparata quest’ultima, versiamola sulla base della crostata. Aggiungiamo le fette di ananas e mettiamo in frigorifero per almeno 2 ore, per dare modo alla crostata di raffreddarsi e solidificarsi. Una volta solidificata e pronta da servire, sarà pronta da gustare. Ottima anche se abbiamo ospiti o la casa piena di bambini, per servire una merenda naturale! Seguendo la ricetta, potremo poi fare qualsiasi tipo di crostata con tutta la frutta che vogliamo!

Approfondimento

Cosa accade se mangi troppi zuccheri