La festa più spaventosa dell’anno è alle porte. C’è chi è assolutamente indifferente ad Halloween e chi invece prende sul serio questa ricorrenza.
Naturalmente, i più entusiasti sono i bambini che già pregustano il celebre “trick or treat” e la conseguente abbuffata di dolci.
Tocca quindi ai genitori incalzare l’entusiasmo dei più piccoli, intagliando zucche mostruose e allestendo buffet a tema.
A tal proposito, forse molti ignorano che si possono realizzare delle ricette tenebrose al punto giusto, senza che siano per forza piene di creme, coloranti e conservanti.
Anziché comprare dentiere di gomma e fare il pieno di calorie, ecco come preparare 2 speciali ricette di Halloween semplici e salutari.
I fantasmini
Si tratta di morbide tortine alla carota glassate con cioccolato bianco, che si preparano in soli 15 minuti.
Ci occorrono:
- 2 carote;
- 100 grammi di zucchero;
- 2 uova;
- 70 grammi di olio di semi;
- 200 grammi di farina;
- 2 cucchiaini di lievito per dolci.
Mentre frulliamo i pezzetti di carota con l’olio, preriscaldiamo il forno a 175°. Una volta ottenuta una bella crema arancione possiamo incorporarla al composto ottenuto sbattendo lo zucchero con le uova.
A questo punto, aggiungiamo anche la farina setacciata e il lievito e mescoliamo bene. Versiamo l’impasto in pirottini da cupcake e lasciamo cuocere per 25 minuti.
Per la glassa sarà sufficiente mescolare 190 grammi di zucchero a velo con 2 cucchiai di latte.
Aiutandoci con un cucchiaino la facciamo scivolare lentamente sulle tortine. A completare la decorazione, possiamo aggiungere due gocce di cioccolato per fare gli occhietti.
Come preparare 2 speciali ricette di Halloween semplici e salutari
Pochi semplici ingredienti danno vita a un dolcetto davvero scherzoso e terrificante.
Le mummie di pasta sfoglia e zucca
Occorrono:
- 1 rotolo di pasta sfoglia;
- 250 grammi di polpa di zucca;
- 1 cucchiaio di zucchero;
- 1 uovo;
- 2 cucchiai di latte.
Frulliamo la polpa di zucca insieme allo zucchero e riponiamo la purea ottenuta in frigo per 10 minuti. Ricaviamo dalla pasta sfoglia 9 rettangoli 10×5 cm e svariate strisce da 1 cm.
A questo punto, farciamo ciascun rettangolo con un cucchiaino di crema di zucca e sistemiamo le strisce di sfoglia per simulare le bende, sigillando bene i bordi. Spennelliamo con uovo e latte e inforniamo a 180° per 20 minuti. Quando le mummie saranno pronte, guarnire con occhi di caramella.
Un’alternativa ancora più golosa è la ricetta delle frittelle di zucca.