Come prendersi cura e lavare la propria borsa Longchamp

borsa

Prendersi cura dei propri beni è molto importante, soprattutto quando sono dei beni costosi, oppure quando sono realizzati con materiali pregiati. Ed ecco come prendersi cura e lavare la propria borsa Longchamp.

Ci sono vari prodotti realizzati con tessuti molto delicati, che vanno lavati in modo accurato. Ad esempio sappiamo bene che la lana deve essere lavata in modo particolare e così anche il cashmere. Ma anche i tessuti sportivi hanno un lavaggio particolare, perché non andrebbero lavati ad alte temperature. Oppure ci sono addirittura dei capi che non possono essere lavati in lavatrice, ma solo a mano.

L’arrivo della lavatrice ha segnato una vera svolta per quanto riguarda il mondo del lavaggio. Se anni fa i capi andavano lavati a mano, adesso tutto è più veloce grazie a questo elettrodomestico. Come è diventata veloce anche l’asciugatura dato che esiste l’asciugatrice. Ma non tutti i capi possono essere asciugati con questo elettrodomestico.

E quindi ci sono alcuni prodotti che devono ancora essere asciugati all’aria, e ci sono ancora prodotti che bisogna lavare a mano per evitare che si rovinino. E uno di questi è proprio la Longchamp.

Come prendersi cura e lavare la propria borsa Longchamp

Ma qual è il modo migliore per prendersi cura della propria borsa? Come possiamo lavarla senza danneggiarla? In questo ci viene in aiuto direttamente l’azienda, che sul proprio sito ha una parte dedicata alla cura della borsa.

La prima cosa da fare è quella di ripiegare la borsa ogni volta che non la si utilizza. La Longchamp è famosa perché è una di quelle borse chiudibili. Infatti, piegandola e poi chiudendola con un bottone, il suo volume sarà ridotto in modo significativo.

Oltre a piegarla e metterla via in un luogo protetto dalla luce e non umido, è possibile anche lavarla. Ma evitiamo la lavatrice. Per lavare la Longchamp dobbiamo farlo a mano. Come possiamo fare?

Il metodo è molto semplice. Quello che ci occorre come prima cosa è un panno di stoffa pulito e morbido. Ora inumidiamo questo panno con dell’acqua fresca e passiamola sulla borsa. Poi con un panno asciutto asciughiamo la borsa, o meglio rimuoviamo l’acqua in eccesso.

Ora mettiamola ad asciugare in un luogo chiuso per circa due giorni. La borsa deve avere i manici rivolti verso il basso quando sta ad asciugare. Non mettiamola ad asciugare al sole perché l’eccessivo calore potrebbe rovinarla.

Approfondimento

Se i capelli dopo l’asciugatura del phon sono crespi, gonfi ed elettrici ecco come fare