Come prendersi cura dei teneri criceti e renderli felici

criceto

Il criceto è un animale tenerissimo da tenere in casa. Una gioia per tutti i bambini. Ma è importante sapere come accudirlo e ricordarsi sempre che non è un giocattolo. Per il suo bene e per insegnare ai propri figli a prendersi cura degli animaletti domestici che hanno in casa.

Come prendersi cura dei teneri criceti e renderli felici

Al mondo esistono 20 razze di questi simpatici animaletti. Di solito quelli che vengono venduti nei negozi specializzati sono i criceti dorati o i Roboroskij. Le dimensioni dei criceti variano dai 6 centimetri ai 20 centimetri.

Questo animaletto è molto docile. È prevalentemente erbivoro, preferisce semi di vario genere, cereali e frutta. Esistono mangimi completi in commercio adatti a soddisfare il suo fabbisogno energetico. E anche degli snack da potergli dare ogni tanto per farlo felice.

Ma bisogna stare molto attenti visto che è un animaletto molto delicato. Infatti alcuni cibi potrebbero causargli problemi di salute e vanno assolutamente evitati. Ad esempio niente fagioli o cavoli. E assolutamente nessun cibo che viene dalla nostra cucina. Cioè pasta, pane, latte. Bisogna ricordarsi sempre che non può alimentarsi come una persona. Quindi scegliere con cura il mangime da dargli è importantissimo per il suo benessere. Inoltre, se ogni tanto si decide di dargli della frutta, bisognerà evitare quella più acida. Come ad esempio gli agrumi.

In caso di dubbi sulla scelta del cibo più adatto, basterà consultare il veterinario. Cosa da fare soprattutto se il criceto ha ingerito qualcuno di questi alimenti proibiti. Magari perché gli è stato dato per sbaglio dal proprio bimbo.

La gabbietta, la pulizia e i giochi

Per quanto riguarda la pulizia, il criceto non va assolutamente lavato in acqua. Si pulisce da solo, non c’è da preoccuparsi. Bisognerà solo pulire bene la sua gabbietta ogni settimana.  Nella gabbietta si dovrà mettere della sabbia specifica per i roditori. Infatti è grazie ad essa che i criceti si puliranno.

È importante anche scegliere una gabbia molto spaziosa. Perché questi animaletti amano avere spazio. E suddividerla in zona gioco e zona cibo. E aggiungere una zona con la lettiera. Che avrà una sabbia differente. Così sarà anche più semplice occuparsi della pulizia.

Per quanto riguarda la zona gioco c’è solo l’imbarazzo della scelta. Per farlo felice basterà mettergli la classica ruota da criceto. Ma si potranno anche aggiungere dei giochini di legno che si divertirà a rosicchiare.

Ed ecco come prendersi cura dei teneri criceti e renderli felici. Attenzione a non lasciare la gabbietta aperta perché è facilissimo che si perdano. E sarà difficilissimo ritrovarli perché sono degli abili corridori!

Per saperne di più su strani animali che si tengono in casa, cliccare qui.