Il consiglio di amministrazione di GEDI Gruppo editoriale (MIL:GEDI) ieri ha approvato i risultati fino al 30 settembre, chiusi con un rosso di 18,3 milioni di euro e ricavi in ribasso a 441,5 milioni.
Come riporta Avvenire.it:
lo scorso 11 ottobre De Benedetti ha presentato un’offerta per il 29,9% del capitale di Gedi in mano Cir a 0,25 euro per azione. Tale offerta è stata considerata irricevibile.”
Il titolo oggi quota a 0,2965 +1,19%. Sono lontani i fasti dell’anno 2000 quando il titolo raggiunse la quotazione 16,8281. Una parabola di perdite mostruose in 19 anni.
Siamo andati a leggere le raccomandazioni degli analisti sul titolo degli ultimi ann . L’attuale consenso è fra 0,24 e 0,32. Fra il 2014 ed il 2016 il consenso medio era fra 1,16 e 1,30.
Come mai questa discesa di GEDI?
Oggi focalizzeremo la nostra attenzione solo sugli aspetti grafici del titolo azionario per toccare con mano come perdere soldi in Borsa. Cosa è successo sul titolo negli ultimi anni è l’esempio primario degli errori che commette chi investe in Borsa.
Tutti coloro che hanno investito al rialzo in ottica di 1/3 mesi sul titolo sono andati controtrend dal primo trimestre dell’anno 2001.
Su base trimestrale dal marzo 2001 secondo i canoni dell’analisi tecnica classica si è formato un pattern ribassista che da quel momento in poi non è stato MAI sconfessato. Dal marzo 2001 la tendenza di medio lungo termine sul titolo è stata ribassista. IL forte ribasso di ieri è una conseguenza ed effetto proprio di questa situazione grafica.
Al momento solo una chiusura mensile e poi trimestrale(mese di dicembre 2019) superiore ai 0,2990 potrebbe ristabilire positività di medio lungo termine con obiettivo a 0,52 ca per/entro i prossimi 12/18 mesi. Questo target poi andrebbe validato e confermato di mese in mese. Attenzione però ai livelli attuali il fair value del titolo è stimato in linea con gli utili futuri e quindi la cautela deve essere molta!
In sunto, le nostre raccomandazioni su GEDI Gruppo editoriale sono negative.
Ecco come perdere soldi in Borsa: investire al rialzo quando la tendenza è ribassista, oppure investire al ribasso quando essa è rialzista! Immaginiamo cosa succede quando si investe controtrend su un titolo che poi è anche sottovalutato/sopravvalutato!
Un mix da far accapponare la pelle:
tradare al rialzo un titolo in tendenza ribassista e sopravvalutato;
tradare al ribasso un titolo in tendenza rialzista e sottovalutato.
A nostro parere quindi va tenuto distinto questo aspetto: un conto è speculare in Borsa e un altro è investire!
Approfondimento
Perchè comprare le azioni Mondadori