Uno dei sogni di ogni cittadino, imprenditore, professionista, è quello di pagare meno tasse. I politici lo promettono continuamente. Noi faremo di più. Di seguito ti indicheremo alcune semplici soluzioni per pagare meno tasse in Italia, legalmente, senza ricorrere all’evasione.
Come pagare meno tasse in Italia, legalmente, senza ricorrere all’evasione fiscale
L’enorme massa di leggi fiscali in Italia, permette di trovare soluzioni inimmaginabili per ridurre il carico fiscale del contribuente. Come per ogni aspetto della vita un minimo di conoscenza e approfondimento della materia è utile. Libri, guide, articoli pubblicati online posso essere una utilissima fonte per apprendere soluzioni che non si immaginava neanche potessero esistere. Per esempio, conoscete quanti tipi di bonus fiscali esistono in Italia? Moltissimi e molti inutilizzati, perché? Perché nessuno li conosce.
Una volta che avete un po’ approfondito la materia fiscale, ovviamente in relazione alla vostra posizione di contribuente (imprenditore, professionista, dipendente, pensionato), rivolgetevi a un professionista se ancora non lo avete. Se lo avete fatelo ugualmente. Un nuovo commercialista potrebbe trovare strade per voi che quello che vi segue da anni non conosce. E’ conveniente pagare un paio di migliaia di euro per una consulenza che vi può fare risparmiare anche 5 o 6 volte tanto all’anno. Non è un costo, ma un investimento.
Anche dipendenti e pensionati possono pagare meno tasse
Anche dipendenti o pensionati hanno la possibilità di sfruttare norme previste dai codici tributari per pagare meno tasse. Un dipendente, per esempio, proprietario di una prima casa, paga delle imposte sull’immobile. Ha delle spese che magari può “scaricare”. Può sfruttare delle agevolazioni fiscali. Inoltre ha altre spese durante l’anno, per la salute, la famiglia, per l’istruzione, aggiornamento professionale, ecc. Un commercialista può fare una pianificazione fiscale che può portare il dipendente a risparmiare molto in termini di deduzione o detrazione.
Lo stesso vale per un pensionato. Pensiamo semplicemente alla soluzione che molti adottano andando in Portogallo. Quella scelta porta a ricevere, per il pensionato italiano che risiede in Portogallo, la pensione al lordo delle imposte. Il Portogallo su quel reddito impone, poi, una sua tassazione ridotta rispetto all’Italia. E questo è solo un esempio.
In conclusione
Sapersi districare tra bonus fiscali, detrazioni, deduzione, regimi fiscali, norme tributarie è importante. E’ utilissimo sapere cosa si può dedurre dal reddito prima del calcolo dell’imposta. Ed altrettanto utile sapere quali sono le spese che possono essere detratte dalle imposte da pagare. Quindi sapere quali spese potere detrarre, quali potere dedurre, quali bonus potere sfruttare. Serve capire come fare, e quali passi compiere per abbassare il carico fiscale. Sia che tu sia un professionista, un manager, un dipendente od un pensionato.
Inizia ad informarti e formarti. Puoi seguire il fai da te, anche se è sconsigliato. Oppure puoi contattare 2 o 3 consulenti fiscali. Spiega loro il tuo obiettivo e chiedi esplicitamente se ti possono aiutare pagare meno tasse e come. E se la risposta è affermativa il passo successivo è un preventivo.