Come pagare a rate su Amazon. Novità per i clienti italiani

amazon

In questo articolo vi spieghiamo come pagare a rate su Amazon. È in arrivo una buona notizia per tutti i fedelissimi dell’azienda di commercio elettronico statunitense, con sede a Seattle.

Il colosso dell’e-commerce mondiale, firmato Jeff Bezos, infatti, ha deciso di includere anche i clienti italiani nella possibilità di ricorrere a pagamenti rateali

Quali sono le opzioni di pagamento offerte da Amazon?

Sono due le opzioni di pagamento a rate che l’azienda propone ai clienti

A)  Una dilazione di pagamento;

B) Una linea di credito “revolving” offerta attraverso un accordo con la finanziaria Cofidis;

Quali sono i prodotti da poter acquistare a rate?

Dal mese di febbraio di quest’anno, Amazon ha predisposto una dilazione di pagamento del prezzo per alcuni prodotti acquistabili dalla piattaforma online.

Si tratta di articoli legati all’elettronica e all’informatica. Inoltre, è possibile acquistare a rate i suoi dispositivi “Kindle” e “Alexa”.

Chi può usufruire del servizio di pagamento dilazionato?

Possono usufruire dell’offerta, coloro che hanno registrato sul loro profilo Amazon una carta di credito o di debito. Sono escluse le prepagate, giacché l’azienda non ha la certezza effettiva di trovare un credito disponibile per il pagamento delle rate. L’utente deve essere registrato su Amazon da almeno un anno.

Come procedere all’acquisto a rate

Direttamente al momento dell’acquisto del prodotto selezionato, se questo è compreso nell’offerta, comparirà l’opzione “pago in… rate”. Una volta scelta la quantità di rate in cui voler dividere il prezzo, Amazon addebiterà mensilmente le rate, sulla carta registrata nell’account.

La prima rata sarà addebitata al momento della spedizione, la seconda dopo 30 giorni dalla spedizione e così via.

Pagamento tramite finanziaria. Come funziona?

Puoi pagare a rate i prodotti Amazon anche attraverso un accordo con la finanziaria Cofidis. Utilizzando “Credit Line”, l’utente ha a disposizione un credito che va dai 500 ai 1500 euro da consumare unicamente sulla piattaforma di Amazon.

L’opzione di pagamento con “Credit Line” può essere scelta solo su alcuni prodotti idonei, tra cui articoli di elettronica, biciclette, arredamento e fai da te.

Cosa fare in caso di problemi con il pagamento a rate di Amazon?

Se dopo aver indicato il metodo di pagamento a rate, non disponete più della liquidità necessaria, sarà vostro compito indicare all’azienda un’altra carta di credito.

Cosa fare in caso di reso o se il prodotto è difettato?

Generalmente il prodotto può essere restituito entro 30 giorni dall’acquisto. In caso di reso di un prodotto acquistato a rate, Amazon restituirà le rate già addebitate. Se il prodotto è difettoso, invece, valgono i due anni di garanzia dal momento dell’acquisto.

Se “Come pagare a rate su Amazon. Novità per i clienti italiani”, leggi anche “Come ricevere prodotti gratis da Amazon. Il “Product Sampling” arriva anche in Italia”.