Come ottenere una tredicesima raddoppiata grazie all’INPS con la tecnica del risparmio

tredicesima

Risparmiare con i diritti riconosciuti si può. Ed è il tema odierno affrontato dagli Esperti di Risparmio e Famiglia di ProiezionidiBorsa.

Molte volte, facendo riferimento al classico salvadanaio, ci si chiede come risparmiare per accumulare capitale che potrà servire. L’esigenza del “mettere da parte” risponde al bisogno specifico della sicurezza proiettata nel futuro.

Ma, la stessa esigenza, potrebbe essere determinata dalla voglia di fare un viaggio, o dall’appagare un desiderio specifico. Insomma, risparmiare per un obiettivo.

Come ottenere una tredicesima raddoppiata grazie all’INPS con la tecnica del risparmio? Ebbene, in questa sintesi, si fa riferimento ad una prestazione specifica dell’INPS rivolta ai nuclei famigliari, ovvero l’assegno per il nucleo familiare.

L’Assegno a chi si rivolge e chi potrà risparmiare

L’ANF è erogato dall’INPS, per il tramite del datore di lavoro, direttamente in busta paga. Ne beneficiano un’ampia categoria di lavoratori e alcune categorie di pensionati e beneficiari di prestazioni assistenziali.

Per conoscere l’appartenenza, o meno, alla tipologia di lavoratori beneficiari, basta seguire questo link o il percorso evidenziato sul sito INPS. Per i nuclei famigliari di questi lavoratori, a seconda della composizione degli stessi, si avrà un determinato contributo economico. Ovviamente, l’importo è commisurato anche al reddito del nucleo. Così, si avranno importi differenziati a seconda della numerosità dei figli o familiari a carico o se è presente un familiare con disabilità.

Quando si inizia a percepire?

Il diritto matura dal primo giorno in cui si verifica la condizione minima. Ad esempio, dalla nascita del primo figlio.  Coloro che hanno l’esigenza di risparmiare, ma non riescono nella pianificazione delle uscite mensili, possono utilizzare l’ANF.

Come ottenere una tredicesima raddoppiata grazie all’INPS con la tecnica del risparmio? Bisogna considerare che il diritto all’assegno matura nel momento in cui si verifica la condizione, come l’esistenza di un nucleo famigliare di almeno tre persone. Da quel momento, inizia a decorrere l’assegno, pagato mensilmente. La domanda deve essere presentata entro il 30 giugno.

Come ritrovarsi un gruzzoletto a fine anno, spesso, superiore alla tredicesima

Ma se la domanda viene presentata dopo dodici mesi dopo con effetto retrodatato, si otterranno, in una unica soluzione, tutte le rate mensili. Risparmiare senza accorgersene!

Volendo fare un esempio basato sulla media italiana, è possibile riportare il caso di una famiglia di quattro persone senza soggetti inabili. La fascia di reddito annuo media prescelta è tra 30.022 e 30.141. In questo caso l’assegno è di 117,50 euro . Moltiplicato per dodici equivale a 1.410 euro.

Tale ragionamento si può anche riportare su un piano temporale più lungo. Considerando cinque anni, il tempo massimo consentito, avremo risparmiato 7.050 euro  (1.410 x 5).

Ecco spiegato, dunque, come ottenere una tredicesima raddoppiata grazie all’INPS con la tecnica del risparmio. Niente male, eh?

Approfondimento

Assegno per il congedo matrimoniale INPS. Ecco quando viene pagato