A seguito del lockdown in Italia chi aveva in previsione di comprare una nuova vettura ha rimandato. A fronte della forte recessione che sta investendo il nostro Paese, chi voleva acquistare a marzo, lo farà ad aprile o deciderà di rimandare? Il settore dell’auto è uno tra quelli che pagherà di più il costo del calo della ricchezza. A frenare non è solo l’investimento nell’auto ma anche i costi accessori, come bollo e assicurazioni.
Ma c’è un sistema che permette di ridurli a zero. Ecco come non pagare bollo e assicurazioni su un auto nuova.
Mercato dell’auto in profonda crisi
Il dato di marzo sulle immatricolazioni delle autovetture in Europa è di quelli che fa tremare i polsi. Vendite dimezzate nei 27 paesi della UE con un calo del 58%. Ma è nulla in confronto a quello italiano, che fa veramente impallidire. A marzo le immatricolazioni di auto nuove nel nostro Paese sono calate dell’85%.
Chi aveva in previsione di comprare una nuova vettura ha rimandato a causa del blocco. A preoccuparsi non è solo tutta la filiera dell’auto, dai produttori ai concessionari, ma anche il settore delle polizze RC Auto. Non a caso in questi giorni già due compagnie di assicurazione regalano un mese gratis ai propri clienti
Come non pagare bollo e assicurazioni su un auto nuova
Per chi ha in previsione di cambiare l’auto può valutare un’altra soluzione rispetto all’acquisto. Un modo di utilizzare un auto nuova, senza anticipare nessun capitale e senza pagare né bollo né assicurazioni. E’ il noleggio a lungo termine, una volta appannaggio delle aziende e oggi anche per professionisti e privati cittadini.
Il noleggio a lungo termine funziona esattamente con un qualsiasi noleggio auto, solo che parte da contratti di almeno 12 mesi fino ad arrivare a durate di 5 anni. Non si acquista l’auto, la si noleggia per 12, 24, 36, 48 e 60 mesi pagando una rata mensile. In quella rata è compreso tutto: l’uso dell’auto per un certo numero di km annui, assicurazione RC, kasko, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria. Si deve pagare solo la benzina. E alla scadenza la si restituisce.
Le case più attive sono FCA , Audi, Ford, Citroen, Renault. Con offerte a partire da 99 euro al mese.