Tutti noi probabilmente abbiamo qualche stanza o qualche angolo della casa che non amiamo particolarmente. Potrebbe essere quella stanza troppo piccola, oppure quella dal soffitto così alto, ma anche quella con le pareti irregolari. La buona notizia è che per migliorare il suo aspetto basta davvero poco. Scopriamo come modellare lo spazio e gli ambienti di casa con i colori delle pareti.
Problemi con il soffitto
Abbiamo già visto come il colore delle pareti di casa sia davvero fondamentale per donare armonia alle nostre stanze. Non solo bisogna conoscere le proprietà di tutti i colori, ma bisogna anche imparare ad abbinarli ai mobili e a creare un equilibrio tra tutte le tinte. Gli elementi da tenere in considerazione sono tanti, ma i più importanti sono senza dubbio la forma e la luminosità della stanza. Con i giusti accorgimenti infatti si possono annullare e contrastare tutti quegli elementi e difetti che non ci piacciono.
Se il nostro problema è il soffitto non dobbiamo assolutamente preoccuparci. Se il soffitto è basso e lo vogliamo alzare basta tinteggiarlo con una tonalità più chiara di quella delle pareti. Le pareti invece devono essere uniformi e avere tutte lo stesso colore. Al contrario se il soffitto è troppo alto dobbiamo prendere in considerazione anche il pavimento, scegliendo lo stesso colore sia per questo sia per il soffitto. Il trucco sta nel tinteggiare anche la parte più alta delle pareti, così da abbassare visivamente la stanza.
Come modellare lo spazio e gli ambienti di casa con i colori delle pareti
Se abbiamo una stanza molto larga dobbiamo aumentare visivamente la profondità dell’ambiente. Per farlo usiamo tonalità chiare per le pareti di fondo e il soffitto, mentre usiamo quelle scure per le pareti laterali. Al contrario se la stanza è molto profonda e stretta usiamo i toni chiari per le pareti laterali e quelli scuri per la parete di fondo.
Se abbiamo una stanza piuttosto piccola e poco luminosa puntiamo sulle tonalità brillanti, usando quelle più chiare sulle pareti laterali. Inoltre usiamo lo stesso colore sia per il pavimento sia per il soffitto. Al contrario se la nostra stanza è molto grande e ben illuminata e noi vogliamo renderla più raccolta e intima usiamo un colore scuro per il pavimento. Per quanto riguarda le pareti invece scegliamo un colore più chiaro.
Se la nostra stanza è piccola e dalla forma non regolare scegliamo un solo colore dominante per il pavimento. Se invece vogliamo porre l’attenzione e valorizzare una sola parete della stanza dipingiamola con un colore più scuro e a contrasto rispetto alle altre. Usiamo la stessa tecnica anche se vogliamo mettere in evidenza solo una parte della parete.