Il termometro è uno strumento che non viene usato soventemente. È quindi raro cambiare la sua batteria e questa può scaricarsi nei momenti meno opportuni. In altri casi c’è bisogno di sapere se una persona ha la febbre quando si è fuori casa.
È, quindi, importante sapere come misurare la febbre senza termometro per capire se la temperatura corporea è salita. Questi metodi, ovviamente, non si sostituiscono al responso di un termometro o di un medico. È, quindi, bene rivolgersi sempre a un professionista o munirsi di termometro quando si teme si avere la febbre.
Sentire il calore corporeo
Un pò come facevano le mamme, il primo metodo per misurare la febbre senza termometro è con il contatto. Toccando la fronte della persona che non si sente bene è possibile percepire se la temperatura è salita.
È importante, tuttavia, non toccare le estremità fisiche come mani e piedi. Queste, infatti, tendono a essere più fredde del resto del corpo anche in caso di febbre.
Come misurare la febbre senza termometro per capire se la temperatura corporea è salita è quindi facilissimo. Basta appoggiare le labbra, o il dorso della mano, sulla fronte di chi si sente male. Bisogna, però, fare attenzione alla temperatura esterna o all’attività fisica. Se ci si trova in una stanza molto calda, o la persona ha appena corso e faticato, è facile che la temperatura risulti più alta.
Attenzione a questi sintomi
La febbre che sale dà, a ben vedere, anche altri sintomi oltre alla temperatura sempre più elevata. Tra questi ci sono i brividi. Se il malato inizia ad avere sempre più freddo e a tremare, questo è un chiaro campanello d’allarme.
Ma non solo. Tra i sintomi della febbre spiccano anche dolori muscolari, sete e arrossamento. Ovviamente con questi metodi è impossibile stabilire con esattezza quanti gradi di febbre si hanno.
È però possibile constatare che la febbre è salita al di sopra della normale soglia e che si sta andando incontro a una malattia. Normalmente un individuo sano ha una temperatura massima che non supera i 37,5 gradi. Ci sono però anche persone che sopra i 37 gradi già accusano sintomi.
È, quindi, importante sapere qual è la temperatura della persona malata quando è sana. Se sopravvengono questi sintomi sarà allora possibile capire che la temperatura sta salendo.