Come mangiare le verdure anche a colazione senza rinunciare al gusto

verdure

I medici lo ripetono a grandi e piccini: bisogna mangiare le verdure. Tanti, però, storcono il naso all’idea di riempire il piatto di ortaggi e non di carne, formaggio e pasta.

Fortunatamente oggi è possibile provare ricette gustosissime a base di verdure. Chi si è chiesto da tempo come mangiare le verdure anche a colazione senza rinunciare al gusto oggi può trovare la risposta. Ecco i green smoothies, per una colazione sana e anche dolce.

Cosa sono i green smoothies

Per prima cosa bisogna chiedersi cosa sono gli smoothies. Questa parola inglese significa semplicemente frullato. Gli smoothies sono la moda del momento e sono ormai diffusissimi negli ambienti salutisti.

Bevuti a colazione, come snack. o al posto di pranzo o cena, gli smoothies possono essere ricchi di nutrienti. Non si tratta infatti di bevande senza gusto. Negli smoothies il limite è quello della fantasia di chi li prepara.

È possibile, infatti, aggiungere moltissimi ingredienti. Se la maggior parte degli smoothies è dolce, l’ultima frontiera è quella dei salutari green smoothies. Questi prendono il nome dal loro colore, e cioè il verde, dato dalle verdure. Ecco come preparare un green smoothie perfetto per colazione, ricco di verdure per grandi e piccini.

Come mangiare le verdure anche a colazione senza rinunciare al gusto

La presenza di verdure non deve spaventare chi ama le colazioni dolci. Unendo i giusti ingredienti il gusto degli ortaggi sarà praticamente impercettibile.

È possibile, così, preparare una colazione dolce e salutare a base di verdure. Il consiglio è quello di utilizzare ingredienti di stagione. Tra le verdure più utilizzate in queste ricette spiccano gli spinaci e il  cavolo riccio, che sono ricchi di nutrienti e sono facili da frullare. Per rendere lo smoothie più gustoso e dolce gli ingredienti base sono banana e datteri.

Chi, poi, volesse aggiungere cremosità può usare come liquido del latte. Altrimenti anche l’acqua va bene. Quella dello smoothie è una ricetta personalizzabile e, quindi, tentativo dopo tentativo si troveranno le combinazioni perfette. A banana e datteri si possono aggiungere una mela, una pera o dei frutti rossi.

Gli amanti dello sport possono anche aggiungere delle proteine in polvere o dei fiocchi d’avena energizzanti. Chi ama le colazioni ricche di gusto può, inoltre, unire al tutto, un pò di burro d’arachidi o di cacao.