Come liberarsi delle cattive abitudini con un trucco semplicissimo ma estremamente efficace

social

Le cattive abitudini sono una piaga che accomuna davvero tutti, non importa quanto siamo ricchi o felici. Infatti, tutto dipende dal nostro cervello e non da cause esterne. Negli ultimi anni l’industria dei programmi, dei libri e degli istituti specializzati nell’aiutare le persone a liberarsi di queste cattive abitudini è cresciuta esponenzialmente. Ispirandoci ai diversi guru del settore, oggi vedremo come liberarsi delle cattive abitudini con un trucco semplicissimo ma estremamente efficace.

Un cambiamento graduale

Un punto su cui tutti gli esperti sono d’accordo è che la maggior parte delle persone fa un errore fondamentale quando vuole liberarsi di una cattiva abitudine. Ossia, cerchiamo di fare tutto al 100% per ottenere risultati subito. In realtà dobbiamo accontentarci di partire con l’1%.

In effetti, l’autore Nir Eyal fa l’esempio di chi vuole mangiare più sano. Non si dovrebbe partire con un periodo di privazioni estreme, ma eliminando uno di quei cibi che sappiamo che ci fanno male.

Il potere della consapevolezza

Un altro passaggio fondamentale è la consapevolezza di ciò che le cattive abitudini portano nella nostra vita. L’autore di successo Jay Shetty ne ha fatto un punto focale della sua teoria per ottenere una vita di soddisfazioni.

Anche gli studi di Judson Brewer hanno dimostrato che essere attenti a ciò che stiamo facendo ci fa vedere le nostre cattive abitudini in una luce completamente diversa. Durante gli esperimenti la sua equipe ha chiesto a chi cercava di smettere di fumare di accendersi una sigaretta e aspirare. Queste persone però avrebbero dovuto pensare attentamente mentre lo facevano. La maggior parte di loro si è resa conto del sapore disgustoso del fumo. In questo modo non abbiamo bisogno di imporci nessuna privazione, semplicemente saremo meno interessati a perpetrare il nostro vizio.

Come liberarsi delle cattive abitudini con un trucco semplicissimo ma estremamente efficace

Quindi, abbiamo capito che la chiave è andare per gradi e essere consapevoli di ciò che facciamo. Per questo, un metodo semplicissimo è quello di rendere il nostro vizio più difficile da raggiungere. Ad esempio, se vogliamo cominciare a limitare l’utilizzo costante dei social media, cancellare queste app può già portare un incredibile cambiamento. Saremo sempre in grado ad esempio di entrare su internet e accedere ai social media. Ma il fatto che manchi l’immediatezza di cliccare sull’app ci dia il tempo di pensare che questa non è un’attività necessaria e che possiamo dedicarci ad altro. Attività che ci arricchiscono come leggere, passeggiare o fare del giardinaggio.