Ottobre, dopo la correzione ad inizio mese come da attese si è chiuso a ridosso dei massimi mensili. Cosa attendere per il prossimo mese? Come investire sui mercati azionari a novembre?
Analisi di scenario e previsioni
Le serie storiche ritengono che il prossimo mese sarà probabilmente positivo e dovrebbe avere l’andamento come descritto in questa mappa su scala giornaliera (Borsa aperta).
La media storica indica positività per novembre
In sostanza la media storica vuole che i mercati azionari formino il minimo da inizio mese ed il massimo verso gli ultimi giorni.
Quali sono i setup che scadranno nei prossimi 30 giorni?
L’attenzione verrà posta su due date di setup annuale: 8 e 20. le altre date minori sono:
12,15 e 26 novembre per lo S&P 500 ed il Ftse Mib
7,11 e 21 novembre per il Dax e l’Eurostoxx 50
In queste date molto probabilmente si formeranno minimi/massimi assoluti/relativi.
Proiezioni per il mese di novembre
strumento | tendenza | area di massimo attesa | area di minimo attesa | punto di inversione ribassista |
---|---|---|---|---|
Future Ftse Mib | Rialzo | 23.790/23.345 | 22.225/21.815 | 21.050 |
Future Eurostoxx | Rialzo | 3.801/3.743 | 3.558/3.494 | 3.369 |
Future Dax | Rialzo | 12.671/12.444 | 12.632/12.338 | 11.802 |
S&P 500 | Rialzo | 3.101/3.061 | 2.976/2.928 | 2.849 |
Tenendo conto di queste informazioni possiamo definire la migliore strategia di investimento per il prossimo mese e definire a priori come investire sui mercati azionari.
Quanto scritto nei paragrafi precedenti ci indice a definire questa mappa operativa e diario di trading per ottenere dei segnali di trading profittevoli investendo i nostri soldi con pochi rischi:
a) le probabilità sono che ad inizio mese si possa assistere ad un ritracciamento del 3/5% dai livelli attuali fino alle aree di minimo attese: in questo caso l’inizio del ritracciamento andrà confermato dagli indicatori ed oscillatori di trading;
b) le aree di minimo attese dovrebbe portare alla formazione di un pattern rialzista . L’inversione andrà validata sempre dagli indicatori ed oscillatori di trading. In questo caso il consiglio di trading è comprare azioni ad alto dividendo e forte potenzialità e indici azionari.
c) se si formerà l’inversione rialzista di giorno in giorno la tendenza andrà monitorata e le attese sono per la formazione dei massimi a ridosso di fine mese.
Le probabilità sono dell’ 80% che a novembre i minimi di ottobre rimarranno inviolati.
Vedremo se poi in corso d’opera si formeranno delle varianti e i minimi (e quindi il ritracciamento del 3/5% atteso) e i massimi mensili verranno spostati o anticipati nel corso del mese.