Come investire sui Btp?

Btp

Dopo i forti rialzi dei mesi scorsi,  come investire sui Btp da ora in poi?

La situazione complessiva del Btp conferma le precedenti analisi: sempre in trend rialzista di lungo, in base al metodo PLT.

Anzi, proprio un riferimento essenziale di prezzo è stato offerto da tale metodo, che ha costituito l’area di minimo da cui questo strumento è ripartito al rialzo.

Anche l’analisi fondamentale, condotta tramite la curva dei rendimenti, prospetta una situazione ancora complessivamente solida.

Curva dei rendimenti

Infatti in termini di dinamica dei tassi e di sostenibilità del debito pubblico, come da grafico seguente.

Notiamo infatti come la curva attuale sia espressione di una traslazione complessiva dei tassi verso il basso.

Quanto all’inclinazione della curva, si nota in effetti un appiattimento sulla parte sino alla scadenza triennale, ma complessivamente permane un’impostazione rialzista.

Fattore che ha contribuito alla ripresa dei corsi, dopo aver raggiunto un bottom.

Non solo, peraltro, in area indicata da PLT, ma anche in corrispondenza della scadenza ciclica, già considerata in pregresse analisi, come da grafico seguente:

Il precedente ciclo (grafico a barre settimanali) si era svolto secondo la più classica delle configurazioni di un ciclo rialzista. Top nella seconda parte del terzo sottociclo, e quarto sottociclo che assume connotati ribassisti, con chiusura inferiore all’apertura.

Segue quindi il primo sottociclo di un nuovo ciclo con connotati dichiaratamente rialzisti.

Si forma un canale rialzista, ed una chiusura superiore all’apertura, confermerebbe le impostazioni long (frecce rosse).

Come investire sui Btp?

Ma verso quali proiezioni è diretto?

Di seguito la proiezione e le trend lines ottenute con il metodo Magic Box:

Notiamo che la trend line inferiore, desunta dal metodo Magic Box, ha ben intercettato, su grafico a barre mensili, importanti aree di bottom.

In alto la freccia nera indica un probabile setup di tempo e prezzo, area 160,90 per/entro maggio 2021.

Interessante notare come tale setup temporale corrisponda anche ad una proiezione, sempre su grafico a barre mensili, ottenuta con un quadrato di minimo di Gann.

Nel seguente grafico (linea verticale evidenziata da freccia rossa):

A cura di Gian Piero Turletti, autore di “Magic Box” e “PLT