I mercati hanno fatto un capitombolo come raramente se ne vedono. Il calo del 20% dai massimi è stato segnato. Entrare adesso? Forse non è la migliore strategia, ma può essere utile sapere come investire pochi soldi in un mercato orso. Anche perché è l’unica cosa che si può fare adesso.
La migliore strategia di investimento da adottare adesso
Infatti vista la volatilità estrema e l’estrema incertezza finora presenti sulle Borse, la migliore strategia di investimento da adottare adesso è quella di mantenere la calma, mettere da parte un poco di liquidità, e investire solo su azioni sicure e con grande prudenza. Anche nelle quantità. Ovviamente i mercati ribassisti sono occasioni di acquisto per chi vuole investire sul lungo periodo, perciò potrebbe essere interessante guardare a quei titoli azionari temporaneamente in calo, ma che hanno ancora grandi prospettive di crescita futura.
Le previsioni degli analisti
Attualmente, secondo le previsioni degli analisti di Bank of America, le azioni europee rischiano di dover affrontare lo scenario peggiore, la recessione. Il paradosso? La Cina, nazione da cui è partita l’epidemia, stando alle proiezioni di BofA, avrebbe una capacità di ripresa più forte con un Pmi già di ritorno sui 50 punti entro pochi mesi. Diversa, invece, la situazione dell’Europa, più lenta nell’(eventuale) recupero.
Come investire pochi soldi in un mercato orso
Premesso che tutti i mercati, in questo momento sono sotto pressione, in molti ci si chiedono come investire pochi soldi in un mercato orso? Bristol Myers Squibb può essere un suggerimento per chi guarda a quelle azioni che vantano un’ampia presenza sia sul mercato dei consumi quotidiani sia nel settore farmaceutico.
Le azioni che guadagneranno dopo il coronavirus
Se invece si vuole guardare avanti, a quelle azioni che guadagneranno dopo il coronavirus un nome interessante può essere MongoDB (NASDAQ:MDB). Il motivo è molto semplice: la produzione di dati (audio, video e testo) da parte delle industrie e dei privati, si è impennata con il telelavoro, ma continuerà anche dopo l’epidemia. I database più famosi devono essere rinnovati mentre quelli di MongoDB sono molto più flessibili, ottimi anche per il cloud. Il che rende MongoDB un titolo azionario con un enorme vantaggio competitivo.