Come investire piccole somme in Borsa?

Analisti e Gestori

Investire nel mercato azionario non significa necessariamente smuovere dei capitali ingenti. Infatti è possibile operare anche su somme limitate. Come investire piccole somme in Borsa?

Solitamente chi si chiede come investire piccole somme in Borsa, ad esempio €1000, significa che si trova al suo primo investimento. Infatti chi opera con una strategia precisa parte dal concetto della diversificazione del capitale. Asset allocation è la sua parola d’ordine. Ma anche per chi vuole investire piccole somme in Borsa, il principio di base resta sempre lo stesso.

Il consiglio degli analisti

Il primo nemico da affrontare è la paura, compagna degli investitori alle prime armi all’inizio di una, si spera, lunga e proficua carriera. In fin dei conti si inizia sempre dal poco. Ma cosa succederà successivamente? Il primo consiglio degli analisti è quello di investire circa un terzo del capitale in due azioni ben conosciute, possibilmente grandi nomi che diano stabilità e sicurezza. L’ultimo terzo, potrebbe essere investito in un fondo negoziato in borsa che replica un grande indice come, ad esempio, S&P 500. In altre parole: diversificazione. A quanto pare la strategia base, in un’accezione differente, aiuta sempre tutti.

Quali titoli comprare?

Detto questo, ed entrando più nello specifico, quali titoli comprare? Solitamente, come accennato sopra, sarà il caso di guardare ad aziende di alta qualità e con valutazioni accettabili. I nomi? Disney e Apple (NASDAQ:AAPL). Nel primo caso è impossibile non riconoscere il fatto che Disney è un brand famoso ovunque. Inoltre il nuovo servizio di streaming, Disney + permetterà non solo, in futuro, di coinvolgere anche le nuove generazioni ma, al presente, di sconfiggere con l’intrattenimento a casa, tutte le paure di un contagio da Coronavirus.

Un’ottima finestra di ingresso

A questo si aggiunga il fatto che le azioni Disney sono in leggero calo dall’inizio dell’anno, il che crea un’ottima finestra di ingresso. Per quanto riguarda Apple basti pensare ad un aumento del 10% registrato dalle azioni che vengono però ancora vendute ad un rapporto P/E molto interessante per il settore. Soprattutto se si guarda al futuro dell’azienda che promette di crescere ancora nonostante i numeri che da sempre la contraddistinguono.