Mercati in ripresa dopo le paure e i sell off della settimana scorsa. Ma alla luce di quanto sta avvenendo sui mercati, come investire oggi?
La panoramica
Il mercato dei bond invia segnali di recessione. Il più evidente, e soprattutto quello che ha fatto scattare le vendite la settimana scorsa, è stato quello riguardante l’inversione della curva di rendimento dei titoli di stato Usa. In quell’occasione, il bond a due anni ha registrato un rendimento superiore a quello dei 10 anni. A preoccupare è stato anche il Pil tedesco con il pericolo addirittura di una possibile recessione tecnica.
Guerra commerciale
Insomma una generica tendenza verso indebolimento della crescita che Berlino non si può permettere. E con lei tutto il Vecchio Continente. I segnali di recessione potrebbero essere potenziati da quel +18% sull’oro da inizio anno. Eppure i mercati non temono la recessione. O per meglio dire ne relegano le probabilità ad un semplice 25%. Ovviamente sempre fatta salva la famosa guerra commerciale, guerra che, ago della bilancia, potrebbe far cambiare totalmente le carte in tavola. Anche per questo motivo Trump potrebbe aver deciso di posticipare l’avvio delle nuove tariffe commerciali a dicembre.
Come investire allora?
Forte di un Pil del 2,1% nel secondo trimestre, di consumi in aumento e di una Fed che con ogni probabilità potrebbe incrementare la sua strategia di tagli sui tassi di interesse, Washington ancora regge. Non spaventa la curva dei rendimenti invertita, segnale anticipatore e non immediato di una eventuale recessione. Tutto, però, guarda ai fondamentali, ovvero i punti cardine da monitorare in questo momento. E i fondamentali su cui focalizzarsi, per UBS Gwn, sono quelli a stelle e strisce. Secondo la loro view, per il futuro la crescita dovrebbe restare contenuta con tassi bassi ancora a lungo a causa delle banche centrali. Come investire?
Le strategie
Il suggerimento degli esperti è quello di puntare a strategie carry con un overweight sulle valute dei mercati emergenti ad alto rendimento come ad esempio, la rupia indonesiana o quella indiana. Ma l’overweight è anche per il debito sovrano dei mercati emergenti mentre per il Vecchio Continente è il caso di puntare ai dividendi.
Approfondimento
Recessione ? Wall Street può ancora salire!