I mercati continuano a dare segnali contrastanti e gli alti e i bassi sono continui. Si torna a parlare di dazi e l’USA questa volta ha colpito la Francia aumentando le tasse di importazione per diversi beni. L’abilità dell’investitore sta nel trovare il settore che non viene colpito o influenzato dalle notizie che circolano in questi giorni. Le società che generano utile attraverso le esportazioni soprattutto negli Stati Unito sono molto in difficoltà. Un altro settore in “crisi” è quello bancario che sta mettendo alla prova il trend positivo di metà anno. Oggi andremo a vedere come investire nelle società di calcio quotate a Borsa italiana.
A Piazza Affari troviamo 3 titoli che rappresentano 3 squadre: Juventus, Roma e Lazio. Oggi analizzeremo le prime due società.
Le nuove azioni della Signora
L’aumento di capitale della Juventus (MIL:JUVE) sicuramente darà una spinta al titolo. Le nuove azioni della società costano circa 0,93 euro. I diritti di opzione per la sottoscrizione di questi nuovi titoli potranno essere esercitati dal 2 al 18 dicembre. Secondo alcuni analisti questi diritti di opzione hanno uno sconto sul prezzo delle azioni di circa il 29%, rispetto al prezzo teorico. Sicuramente un ottimo investimento ricordando che si potranno ricevere 8 nuovi titoli ogni 25 posseduti. Graficamente possiamo notare un primo supporto a quota 1,2921 e se oggi riuscirà a sostenere il prezzo del titolo, nei prossimi giorni il titolo potrà tornare al rialzo.
Come investire nelle società di calcio quotate a Borsa italiana? Roma; nuovo stadio e nuova proprietà.
Nella società A.S. Roma (MIL:ASR) qualcosa sta cambiando, infatti il titolo ha avuto due forti strappi nell’ultimo mese. In questo momento perde il 4,5% ma ieri ha avuto un aumento superiore al 10%. Alcune indiscrezioni di stampa parlano di un accordo tra il presidente, James Pallotta, e il gruppo Usa Friedkin per il passaggio di proprietà del club giallorosso. Alcuni analisti invece attribuiscono questo rialzo alla notizia di una possibile operazione che potrebbe sbloccare lo stallo dello stadio dopo le recenti indagini. In poche ore sono stati scambiati 3 milioni di azioni, mentre la media di un’intera seduta si ferma a 2,2 milioni di titoli. In questo momento di forte volatilità e potrebbero esserci ottimi spunti per investire a rialzo su questo titolo.