Il 2020 vedrà le elezioni statunitensi. Intanto gli indici Usa attualmente stanno flirtando con i massimi storici. Come investire in vista delle elezioni americane?
Perché i mercati sono ai massimi?
I dati macroeconomici di tutto il mondo non sono esaltanti. Inizialmente si è anche temuto il rischio recessione, allarme che, stando alle previsioni degli esperti, dovrebbe essere rientrato. Eppure le Borse corrono e i mercati continuano a dare grandi soddisfazioni. Dopo alcune incertezze, sembra essere tornato l’appetito per il rischio soprattutto sul perché i mercati sono ai massimi? La prima risposta è anche la più ovvia: le banche centrali hanno ripreso le loro politiche di stimolo monetario. Ma non è questa l’unica ragione.
Rally delle Borse massimi storici sugli indici
Wall Street sui massimi ha visto aggiornarsi continuamente nuovi livelli storici proprio sotto la presidenza di Donald Trump. Una presidenza caratterizzata da una riforma fiscale molto ampia e non solo. Nel programma del tycoon anche una serie di provvedimenti business friendly che sono molto piaciuti al mercato. Risultato: rally delle Borse e indici con nuovi massimi storici superati continuamente. Una situazione che che potrebbe anche essere confermata nelle prossime elezioni. Per questo motivo Olivier De Berranger, Chief Investment Officer di La Financière de l’Echiquier consiglia a chi vuole investire sui mercati americani di puntare tutto sul rosso.
Come investire in vista delle elezioni americane?
Per investire in vista delle elezioni americane, infatti, si deve scommettere sui repubblicani, ovvero sui favoriti. Ed il loro colore è appunto il rosso. A differenza di quanto avviene nel resto del mondo, infatti, dove il rosso indica la sinistra, i conservatori statunitensi si contraddistinguono per il colore che in Russia come in Cina era quello del comunismo. Gli analisti consigliano l’azionario da più parti e una dimostrazione può essere il fatto che i beni rifugio stanno perdendo quota.
I driver positivi sui mercati
Tra i driver positivi sui mercati nei prossimi mesi ci potrebbero essere le elezioni presidenziali del 2020. Saranno le urne a portare uno sprint sui negoziati Usa-Cina. Da La Financière de l’Echiquier ricordano che l’attività manifatturiera statunitense negli ultimi mesi ha registrato un rallentamento dovuto proprio alle politiche di Trump improntate al protezionismo. Un gioco troppo rischioso in vista delle urne del 2020.
Le strategie da adottare sui mercati
Il cambio del posizionamento dei portafogli degli investitori finora caratterizzato da un asset allocation di tipo difensivo evidenzia azioni a sconto. Tra questi sicuramente ci saranno alcuni titoli su cui puntare come banche ed emergenti.