Come investire dopo il G20? Dalle notizie che arrivano da Osaka, il futuro sembra improntato all’ottimismo e tutti i leaders mondiali sembrano collaborativi per lavorare verso una politica comune e verso “distensione” rispetto alle problematiche geopolitiche ed economiche dell’ultimo periodo.
Molto probabilmente fra USA e Cina se non si raggiungerà un accordo sui dazi, la trattativa riprenderà per una soluzione a breve ma riteniamo che qualsiasi cosa accadrà tranne brusche accelerazioni al rialzo o al ribasso di brevissimo, non inciderà sulla struttura dei mercati finanziari (come è successo fino ad oggi).
In quale contesto economico ci troviamo?
Allo stato dei fatti sia il FMI che le Banche centrali mondiali ritengono che sia in corso un rallentamento dell’economia globale tanto è vero che al momento per quanto riguarda la Federal Reserve, i FED FUNDS scontano probabilità elevate di un taglio dei tassi dello 0,75% fino a dicembre.
Come investire dopo il G20? Le proiezioni sull’azionario
La nostra mappa previsionale proietta un forte rialzo dei mercati fino alla prima decade di settembre.
Mappa su scala giornaliera previsione anno 2019 per i mercati azionari americani
Proiezioni dal 24 giugno al 30 settembre
S&P 500
Tendenza rialzista
area di minimo 2.861/2.912
area di massimo 3.101/3.177
Punto di inversione ribassista: 2.727
Dax Future
Tendenza rialzista
area di minimo 11.995/12.259
area di massimo 12.726/13.097
Punto di inversione ribassista: 11.575
Eurostoxx Future
Tendenza rialzista
area di minimo 3.341/3.412
area di massimo 3.600/3.698
Punto di inversione ribassista: 3.226
Ftse Mib Future
Tendenza rialzista
area di minimo 20.195/20.910
area di massimo 22.100/23.015
Punto di inversione ribassista: 19.350
Probabilmente nella scorsa settimana abbiamo segnato i minimi del prossimo trimestre.
Come investire dopo il G20? Cosa comprare e vendere?
Per quanto riguarda le materie prime più scambiate, riteniamo probabile che Oro e Petrolio continueranno a salire. Nel settore del Forex , la debolezza del Dollaro dovrebbe continuare contro le principali valute. La Sterlina invece dovrebbe continuare a cedere contro Euro e contro Dollaro. L’Euro dovrebbe mostrarsi forte contro le altre valute.
Le Criptovalute continueranno probabilmente a mostrare forza rialzista.
Come investire dopo il G20? I titoli azionari da comprare
Dopo il miglior semestre di sempre per i mercati azionari internazionali riteniamo quindi che la strada sarà ulteriormente al rialzo. Come spiegato da inizio anno, il pattern grafico che si è formato sui mercati internazionali(maggio/dicembre 2018 per l’Europa)- (ottobre/dicembre 2018 per Wall Street e mercati asiatici), somiglia all’evoluzione propedeutica al verticale rialzo che si formò dai minimi del 1998 alla primavera del 2000.
Per questo motivo la nostra view è di continuare ad avere un approccio Buy and Hold su tutti i mercati azionari.
Quali sono i titoli azionari da preferire?
A Piazza Affari, Banca Mediolanum, Enel, Eni, Exor, FCA, Immsi, Leonardo, STM, Ubi Banca ed Unicredit.
A Wall Street, i FAANG potrebbero fare ancora meglio, i finanziari, assicurativi ed energetici.
Approfondimento
Commodities Raccomandazioni e Schede tecniche
Criptovalute Raccomandazioni e Schede tecniche
Indici azionari Raccomandazioni e Schede tecniche
Titoli azionari Raccomandazioni e Schede tecniche
Valute Raccomandazioni e Schede tecniche