Come investire con successo e profitto sul titolo Poste Italiane

Poste Italiane è il tipico esempio di come investire con successo e profitto su un titolo azionario a Piazza Affari. Se si va a valutare il rendimento di un investimento bisogna combinare due aspetti:

puntare su azioni vincenti che guadagnano;

acquistare azioni che abbiano un dividendo elevato.

Chiaramente non basta solo questo. Se, infatti, non si possiede una strategia di trading vincente i guadagni che il titolo accumula in Borsa non si ritrovano sul conto titoli. Sbagliare, infatti, i livelli di trading per l’ingresso su un titolo potrebbe portare a non guadagnare anche con un titolo dal rendimento a due cifre.

Torniamo, quindi, a Poste Italiane che possiede entrambe le caratteristiche: da inizio anno ha guadagnato oltre il 55%, il suo dividendo ha un rendimento del 3% circa, ma è previsto in crescita intorno al 5% circa.

Come investire con successo e profitto sul titolo Poste Italiane, soprattutto adesso che il titolo ha corso così tanto da inizio anno?

Andiamo a individuare i punti di forza e di debolezza insieme ai possibili punti di ingresso.

Per Raccomandazioni su Poste Italiane e Scheda tecnica del titolo.

I punti di forza di Poste Italiane

  • Le previsioni sullo sviluppo del business da parte degli analisti intervistati da Standard & Poor’s sono in accordo tra loro. Ciò è il risultato di una buona visibilità sulle attività principali o di un’accurata pubblicazione degli utili.
  • Storicamente, l’azienda sta rilasciando dati superiori alle aspettative.
  • Gli interessanti moltiplicatori di utili dell’azienda sono messi in luce da un rapporto P/E a 12,85 per l’anno in corso.
  • L’azienda è una delle società con i migliori rendimenti e con elevate aspettative di dividendo.
  • Negli ultimi dodici mesi, gli analisti hanno rivisto gradualmente al rialzo le loro previsioni di EPS per il prossimo esercizio.

I punti di debolezza di Poste Italiane

  • Secondo le previsioni di Standard & Poor’s, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi.

Le raccomandazioni su Poste Italiane degli analisti

Gli analisti hanno un ottimo giudizio si Poste Italiane, per cui è uno dei titoli favoriti per guadagnare in Borsa. Questo consenso positivo si può notare anche andando a vedere come il prezzo obiettivo medio sia passato dai circa 8€ di inizio anno agli attuali 10,85€ con un aumento del 30% circa. Tuttavia il prezzo obiettivo medio vede una sopravvalutazione dell’ 1,36% è dovuto anche al fatto che il titolo da inizio anno ha guadagnato circa il 55%.

Consenso medio OUTPERFORM
Numero di analisti 11
Prezzo obiettivo medio 10,85  €
Ultimo prezzo di chiusura 11,00  €
Spread / Prezzo obiettivo massimo 18,2%
Spread / Prezzo obiettivo medio -1,36%
Spread / Prezzo obiettivo minimo -18,1%

Analisi grafica e previsionale

Poste Italiane (PST) ha chiuso la seduta del 8 novembre a quota 10,84€ in ribasso dello 0,18% rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha come I° obiettivo di prezzo area 11,4633€. C’è, però, un aspetto che ha caratterizzato le ultime due sedute di Borsa. Le chiusure sono state inferiori al supporto in area 10,8633€. Se non immediatamente recuperato, questo livello potrebbe rappresentare un trampolino di lancio verso area 10,4958€. Qualora, poi, questo livello dovesse cedere, allora assisteremmo a un’inversione ribassista.

Per chi volesse entrare long ci sono due possibilità:

  1. acquistare in area 10,4958€ con stop con chiusura di giornata inferiore a 10,4958€;
  2. aspettare la rottura di area 10.8633€ con obiettivo verso area 11.4633€.
Poste Italiane: rialzo in corso

Poste Italiane: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.