Come investire a Wall Street fino al 2020. Le raccomandazioni e strategie di trading

Wall Street

Le piazze americane tornano a mostrare forza, ma oggi vogliamo ampliare il nostro sguardo e  studiare le strategie di trading e come investire a Wall Street fino a tutto il 2020.

Per il 2019 le probabilità sono sempre che il massimo annuale dovrebbe essere segnato nel mese di dicembre, a cavallo delle ultime due settimane dell’anno.

Le prossime date importanti dove si potrebbe assistere a inversioni di breve  con probabilità vicine al 90%, sono 8 e 20 novembre e 26 dicembre.

Previsione su scala giornaliera per il 2019

Quali sono le nostre raccomandazioni e gli obiettivi da raggiungere per fine anno?

Proiezioni dei massimi annuali

Dow Jones

29.778/30.798

Questa proiezione verrà invalidata da una chiusura giornaliera e settimanale inferiore ai 24.677

Nasdaq C.

9.280/9.884

Questa proiezione verrà invalidata da una chiusura giornaliera e settimanale inferiore ai 7.292

S&P 500

area 3.211/3.349

Questa proiezione verrà invalidata da una chiusura giornaliera e settimanale inferiore ai 2.727.

Al momento quindi non vediamo le possibilità di assistere a scossoni e ad inversioni di tendenza annuale, anzi gli ultimi movimenti al ribasso potrebbe essere una ottimale occasione di acquisto.

Questo trend rialzista primario dovrebbe continuare anche nei prossimi anni ma assumere una connotazione diversa. Si dovrebbe passare da un trend direzionale  rialzista ad uno laterale rialzista.

Come investire a Wall Street fino al 2020

Previsione su scala giornaliera per il 2020


L’anno dovrebbe iniziare sui massimi e chiudere sui minimi.

Un investitore che nel 2020  voglia iniziare un investimento con orizzonte temporale ad un anno che adotta una strategia Buy&Hold deve
aspettarsi un rendimento negativo medio del -3%, la probabilità, invece, che questo rendimento sia positivo è del 25%.

Questa fase laterale di Wall Street  dovrebbe continuare fino al primo trimestre del 2023.

Inoltre, fino dall’ 1 gennaio del 2012 al 30 dicembre del 2023 è previsto un rendimento del 6% ca. In questo lasso temporale dovrebbe risultare premiante in Europa in primis  Ftse Mib ed Ibex 35 e nell’area asiatica, Nikkei 225.

Previsione su scala mensile dal 2021 al 2030