Nonostante il tracollo di oltre il 10% dell’indice italiano, gli investitori che hanno puntato su Sanlorenzo hanno trovato come guadagnare anche in condizioni molto difficili.
Sanlorenzo è una società che disegna e costruisce imbarcazioni di lusso, terzo produttore mondiale di superyacht, che si è quotata sul mercato italiano il 10 dicembre 2019. Dall’IPO le quotazioni hanno perso circa il 4% nonostante i conti del 2019 siano stati molto buoni.
Il bilancio 2019
I ricavi netti del 2019 ammontano a 455,9 milioni di euro, in aumento del 39,3% rispetto ai 327,3 milioni di euro del 2018. Nel dettaglio, la divisione Yacht ha generato ricavi netti per 289,9 milioni di euro, pari al 63,6% del totale, in crescita del 41,0% rispetto al 2018. La divisione Superyacht ha registrato un aumento dei ricavi del 47,3%, passando dai 101,9 milioni di euro del 2018 ai 150 milioni del 2019 (32,9% del totale). Positivi anche i risultati della business unit Bluegame, con 16 milioni di euro di ricavi netti, in crescita del 172% rispetto al 2018 e pari al 3,5% del totale.
L’indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2019 era pari a 9,1 milioni di euro rispetto a un indebitamento finanziario netto pro forma al 31 dicembre 2018 pari a 75,4 milioni. La riduzione è stata possibile grazie ai proventi derivanti dall’aumento di capitale legato all’operazione di quotazione, utilizzati per 49,1 milioni per rimborsare finanziamenti a medio-lungo termine.
La bontà dei conti e le buone prospettive future (si prevede un aumento degli utili 36,6% all’anno per i prossimi tre anni) hanno fatto dichiarare all’amministratore delegato del gruppo Perotti
Siamo molto soddisfatti dei risultati preliminari che confermano il raggiungimento dei target indicati in fase di IPO posizionandosi nella fascia alta delle previsioni. Nelle prime settimane dell’anno in corso si conferma il buon andamento delle vendite con un portafoglio ordini che sale a 483 milioni al 31 gennaio consentendoci un’importante visibilità sul 2020 e 2021.
Un investimento su Sanlorenzo potrebbe essere un possibile spunto d’investimento su come guadagnare anche nei mesi a venire?
Secondo gli analisti sì. Il consenso medio, infatti, è BUY (comprare subito) con un prezzo obiettivo medio che esprime una sottovalutazione del 56,9%.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Sanlorenzo
Il titolo Sanlorenzo (MIL:SL) ha chiuso la seduta del 9 marzo in rialzo del 6,88% rispetto alla seduta precedente.
La tendenza in corso sul titolo è rialzista e punta al III° obiettivo di prezzo in area 15,984€, per cui c’è spazio per un ulteriore rialzo del 4% circa. Visto il breve storico a disposizione, al raggiungimento e superamento di questo livello dovremmo andare a calcolare i nuovi obiettivi a livello settimanale.
I ribassisti prenderebbero forza con chiusure giornaliere inferiori a 14,7748€.
Come guadagnare in futuro sul titolo Sanlorenzo? Una chiusura settimanale superiore a 14,57€ aprirebbe le porte al raggiungimento di area 19€ per un guadagno superiore al 30%.

Sanlorenzo: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione
Approfondimento
Sottovalutazione del 10 %, ma tendenza ribassista. Quando comprare le azioni Fincantieri?