Per gli esperti il trend del metallo giallo è in salita. Come guadagnare con l’oro? Ora andremo a valutare l’attuale contesto macroeconomico e quali sono gli strumenti più adatti e più conveniente?
Le prospettive sull’oro
Da gennaio il rialzo dell’oro si aggira intorno al 15% ma per molti analisti, complici le incertezze sull’orizzonte internazionale e l’altalenante guerra commerciale Usa-Cina, la corsa potrebbe continuare. Dai 1600 elaborati da BNP Paribas ai 2000 dollari l’oncia di Citi, le previsioni sembrano concordare su una cosa: il trend dell’oro è in rialzo. Quindi nulla vieta che si possano superare i 1.921 dollari del 2011.
Le previsioni di BNP e Citi
Per Bnp Paribas la guerra commerciale Usa-Cina e le politiche monetarie della Federal Reserve, come anche di tutte le altre banche centrali, daranno forza all’oro. Il pericolo, quindi, di un’intesa sarebbe paradossalmente deleterio per chi ha investito sull’oro. Ma si tratta di un pericolo che, sebbene non da escludere, resta comunque lontano. Non devono ingannare i segnali di distensione mandati da entrambe le parti nelle ultime ore. Pechino ha infatti escluso una decina di prodotti Usa dalle liste delle merci soggette a tariffe. Da parte sua Washington, come gesto di buona volontà, ha rimandato di due settimane l’aumento delle tariffe.
La guerra dei dazi continuerà?
Ma questo, come sottolinea James McCormack, il capo dei rating sovrani di Fitch, non significa che la guerra dei dazi sia vicina ad una soluzione. Anche perché restano in piedi molte incertezze nei prossimi round dei colloqui commerciali e un elenco di soli 16 articoli o un rinvio di 15 giorni nell’aumento delle tariffe, di certo non cambierà la posizione della Cina o degli Usa. A tutto vantaggio delle quotazioni dell’oro. Anche per questo motivo da Citi ci si spinge fino ad una previsione estrema: 2000 dollari l’oncia. In questo caso, della benzina extra sarà fornita direttamente dalla recessione globale che potrebbe farsi sentire anche più forte del previsto.
Come guadagnare con l’oro? I titoli consigliati da Rbc
Da Rbc Capital Markets, inoltre, arrivano dei consigli sui titoli auriferi con una forte potenzialità di crescita e, soprattutto, anche con valutazioni economiche. Uno dei primi è B2Gold (BTG) che può sfruttare fondamentali solidi. Il che gli ha permesso di strappare anche un rating outperform. Il target price a 12 mesi è di 5,50 dollari canadesi. Ma con rating outperform sono anche Detour Gold (DRGDF) (con upside del +36%) e Agnico-Eagle (AEM) (upside +25%). Chi invece cavalca il vantaggio dei costi di produzione bassi ma anche quello dei dividendi, è Centamin (CELTF). In quest’ultimo caso, se il rating è neutral, l’upside è del 14% con un t.p a 1,60 sterline (+14%).
Approfondimento
Raccomandazioni e Analisi precedenti sull’oro