Come guadagnare con la guerra al contante

contante

Si parla sempre più spesso di guerra tra Usa e Iran. Ma c’è già una guerra, meno pericolosa e cruenta, che è in atto da tempo: quella al contante. Ecco come guadagnare con la guerra al contante.

Sempre più persone si stanno abituando a pagare senza contanti. Carte di credito, debito, pagamenti tramite Apple Pay o Google Pay e addirittura criptovalute si stanno facendo largo nei portafogli delle persone comuni. La chiamiamo la guerra ai contanti, ma per altri è la normale evoluzione verso un nuovo concetto: la digitalizzazione del commercio, attualmente uno dei migliori investimenti. Infatti per chi vuole comprare azioni e investire nel mercato azionario sfruttando questi nuovi megatrend è una occasione per guadagnare.

Come guadagnare con la guerra al contante

Per questo motivo chi è in cerca di Investimenti redditizi e quali opportunità sfruttare in questo settore, può prendere in considerazione nomi come Mastercard, PayPal e Square. Nel caso di PayPal si parla di un pioniere di un modo di pagare totalmente rivoluzionario.

Perché comprare queste azioni?

Perché comprare azioni PayPal o Mastercard? Negli ultimi 12 mesi il volume totale dei pagamenti per PayPal (NASDAQ:PYPL), nata dalla visionaria immaginazione di Elon Musk, è aumentato del 27%. Il vantaggio competitivo di Mastercard (NYSE:MA) su avversari come Visa? Il 70% del volume dei pagamenti di Mastercard proviene al di fuori degli Stati Uniti, rispetto al 54% di Visa. Ovvero dove ci sono i mercati più promettenti per il futuro. Ma nella guerra al contante ci sono anche operatori commerciali che stanno ancora attuando la transazione. Da qui la fortuna di Square.

Per quale motivo comprare azioni Square?

Per quale motivo comprare azioni Square (NYSE:SQ)? La piattaforma mobile di pagamento digitale è una creatura di Jack Dorsey, a sua volta padre di Twitter. Nell’ultimo report trimestrale le aziende con un fatturato annuo di oltre $ 500.000 rappresentano il 24% del volume di pagamenti contro il 16% visto solo 2 anni fa.

Approfondimento

Scontrino elettronico, ecco chi piange