Come guadagnano in Borsa gli investitori professionali. La strategia di banche e fondi

mercati azionari

Molti si stanno chiedendo quando finirà la discesa del mercato, mentre molti si stanno chiedendo quando è il momento di cominciare a comprare. E’ indubbio che a questi prezzi i mercati azionari presentano delle occasioni uniche. E quindi molti si domandano quale sia il timing giusto per iniziare a comprare. I grandi investitori professionali, come banche, fondi, assicurazioni, come fanno? Scopriamo la loro strategia per guadagnare sui mercati finanziari

Come guadagnano in Borsa gli investitori professionali?

Qual è la strategia di banche e fondi per guadagnare costantemente sui mercati finanziari? Partiamo da un assunto, anche gli investitori professionali perdono. Ma perdono poco perché vendono immediatamente quando le perdite superano un certo livello. E quando guadagnano tengo la posizione aperta finché non arrivano segnali di vendita (per esempio una flessione superiore ad una certa percentuale). E soprattutto non cercano mai il timing esatto di ingresso sul mercato. Ovvero, non cercano il giorno esatto della inversione, la seduta di minimo del trend, quella che segna la fine della discesa. Non la cercano perché sarebbe semplicemente vano oltre che poco produttivo. Non cercano il timing esatto di ingresso, ma si  concentrano sulla fase di mercato

I mercati hanno le fasi rialziste, ribassiste e di pausa

Come guadagnano in Borsa gli investitori professionali? Aspettano per comprare che sia terminata una fase ribassista. I mercati si muovono come una specie di onda. A una fase di movimento orizzontale (fase di accumulo), segue una tendenza rialzista. Quando la fase rialzista è arrivata al culmine segue una fase laterale dei prezzi, fase distributiva. Fa seguito a questa la fase discendente, che poi, terminata, si trasforma in movimento laterale. E il ciclo ricomincia.

Gli investitori professionali analizzano il mercato ed iniziano a comprare quando i prezzi hanno smesso di scendere, ma non salgono ancora. In questa fase iniziano ad accumulare titoli a piccole quantità, giorno dopo giorno. Spalmano i loro acquisti su un titolo in più volte, finché non hanno raggiunto la quantità voluta. A quel punto aspettano che arrivi la fase rialzista.

La fase attuale delle Borse europee

Le Borse europee e Piazza Affari sono adesso in una fase discendente del mercato. Anche se dopo avere perso in certi casi oltre il 40% dai massimi di febbraio, i prezzi non potranno scendere ancora molto. Occorre attendere che la fase umorale negativa termini e che la logica porti a rivalutare azioni che in questo momento sono sotto prezzate. Per esempio i titoli bancari e i titoli dell’energia. Quando la fase ribassista sarà terminata e il mercato sarà entrato in fase di accumulo, saprà quello il momento per tornare a comprare